Tartufi al cioccolato per iniziare con dolcezza la settimana.
Tartufi al cioccolato che al morso svelano una sorpresa fresca e croccante: una piccola amarena.
Un boccone fresco, sempre pronto e a disposizione per quei momenti in cui serve dolcezza.
Non so come mi sia venuto in mente di prepararli, vuoi un quaderno delle ricette consunto, vuoi un barattolo di amarene in dispensa.
Di fatto una gran bella iniziativa. Non trovate?
Ho messo le amarene, ma potete nascondere all’interno anche una fragola o una nocciola, oppure niente, il cioccolato parla anche da solo.
Ho rigirato i tartufi al cioccolato nelle scaglie di cioccolato e poi nello zucchero, ma potete anche rotolarli nelle scagli di cocco. A vostra fantasia.
Un goccio di sciroppo di amarene e la magia è completa; ma potete optare per un goccio di liquore a vostra scelta o, perché no, lo sciroppo alla menta.
Liberate la fantasia e regalatevi i tartufi al cioccolato: facili e veloci, richiedono solo un paio d’ore per solidificarsi in frigorifero.
Poi, aprite lo sportello, allungate la mano e…gnam! Un boccone di pura energia e piacere da sciogliere in bocca.
Basta semplicemente sciogliere il cioccolato a bagnomaria e poi aspettare che si solidifichi per dare loro la forma e, se vi piace, una fresca farcitura.
Note alla preparazione dei tartufi al cioccolato :
ho pagato sulla mia pelle 😉 , tempo fa, l’aggiunta di un liquido freddo al cioccolato appena fuso: in un attimo una massa ingestibile.
Devo sempre capire il perché delle cose ed ho cercato in rete prima di buttare via tutto. In questo esaustivo post il perché e la soluzione.
E siccome cioccolato e fragole vanno a braccetto, provate anche questa semplice e altrettanto veloce tartare.
Salva
Valuta questa ricetta
3 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.