Oggi una ricetta non ricetta, ma sicuramente un’idea carina per presentare un dessert d’effetto: tartare di fragole e cioccolato fondente.
Tutto quello che vi serve saranno una ciotola ed un coppa pasta per compattare fragole e cioccolato.
Velocissima e semplicissima da preparare la tartare di fragole e cioccolato fondente richiede solo alcuni piccoli accorgimenti perchè il tutto non si trasformi in una colata di succo di fragole. Sarebbe un peccato, non è vero?
- Usate fragole freschissime e belle sode. Non devono essere acquosette.
- Conditele con lo zucchero a velo solo all’ultimo momento.
- Non tagliatele in pezzi troppo grandi… rischiate che la composizione si disfi quasi subito.
- Datemi retta e sciacquate le fragole prima di utilizzarle in una soluzione di acqua e aceto: fa risaltare tantissimo il loro sapore!
- A mio gusto ho scelto un cioccolato non eccessivamente amaro – 60% di cacao – ; temo che se troppo forte spicchi troppo sul sapore delle fragole.
Sembra sciocco non aver mai pensato di presentare così questo dessert nonostante l’accostamento fragole -cioccolato sia azzeccassimo e utilizzato da tutti. Chi non ha mai fatto le classiche fragole immerse nel cioccolato fuso? Lo spunto da Semplicemente Crudo – ed. Gribaudo.
Provate questo dessert e farete un figurone anche solo in famiglia. Basta poco per strappare un sorriso. Anche se preparato in pochissimi minuti e senza la minima cottura.
Preferisco sempre le fragole crude e nature piuttosto che cotte… non so, mi sembra che da cotte perdano molto nel loro profumo e aroma. Unica eccezione? La confettura di fragole che adoro in modo spasmodico. E… andando indietro ritrovo in fatti la panna cotta fragole e zafferano, un millefoglie velocissimo e ancora il sorbetto di ananas con salsa alla fragole .
Valuta questa ricetta
3 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.