Gli involtini di tacchino asparagi sono il classico esempio di quando una ricetta nasce così per caso, quando ti metti in cucina e all’improvviso decidi che le semplici fettine di petto di tacchino non ti vanno. E il risultato soddisfa tutti e 3 involtini li difendi con le unghie e con i denti per poterli fotografare 😉 .
Profumi ed aromi hanno invaso la cucina mentre cucinavo: foglie aromatiche – basilico, timo, timo limonato – un piccolo cipollotto fresco, un cucchiaino di melata di bosco ed un goccio di aceto di mele per insaporire ed ammorbidire il tacchino e gli asparagi.
Apparentemente la preparazione è lunga e complessa, ma vi garantisco che non lo è affatto; qualche passaggio si, ma basta organizzarsi nei tempi e si risolve davvero in poco; la soddisfazione di veder fare scarpetta alla cremina che si forma e vedere mangiare con gusto vale tutto.
Gli asparagi sono di stagione e non si spreca nulla 😉 …ho usato la parte più legnosa per fare un po’ di brodo in cui finire di cuocere gli involtini di tacchino.
Avevo un mazzetto di asparagi e non l’ho usato tutto.

Tacchino asparagi profumi e aromi
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 15 involtini circa
- Livello di difficoltà Media
Valutazione della ricetta
- (4.5 /5)
- 1 rating
- Ricetta
- Come fare per
- Commenti Text size
Ingredienti
- 600 g di petto di tacchino
- 1 mazzetto di asparagi
- 2 cucchiai di mandorle a lamelle
- 1/2 cucchiaino di melata di bosco
- 2 dita di aceto di mele
- 1 piccolo cipollotto fresco
- basilico
- timo limonato
- timo
- sale
- olio extra vergine di oliva
Procedimento
Avviate come prima cosa il brodo vegetale Lavate e spazzolate bene gli asparagi per eliminare ogni residuo di terra; eliminate la parte finale più legnosa e tenete da parte. Mettete sul fuoco un tegame, scaldatelo bene senza aggiungere nulla, unite lo scarto degli asparagi e tostateli per qualche minuto rigirandolo spesso per non farli bruciare. Versate ora dell'acqua ghiacciata ...lo shock termico farà uscire tutto l'aroma degli asparagi. Allungate con altra acqua, portate ad ebollizione e cuocete per 30 minuti. Filtrate il brodo così ottenuto e tenetelo da parte.
Preparate l'olio aromatico Scaldate appena per qualche minuto in un pentolino dell'olio extra vergine di oliva in cui avete tagliuzzato qualche foglia di basilico, di timo, un pezzetto di cipollotto fresco ed il timo limonato o qualsiasi altra erba profumata abbiate a disposizione. tenete da parte.
Lessate nel frattempo gli asparagi Portate a bollore dell'acqua in una pentola possibilmente alta e stretta quel tanto che basta per contenere gli asparagi dritti; salate a bollore ed immergete gli asparagi dopo averli legati. Metteteli dritti in modo che l'acqua non arrivi alle punte; lasciateli cuocere 10-15 minuti a seconda di quanto sono grossi. Le punte cuoceranno solo con il vapore. Scolateli delicatamente, tagliate il filo o l'elastico con cui li tenevate compatti e fateli leggermente raffreddare.
Preparate gli involtini Versate in un pentolino la melata e due dita di aceto di mele, scaldate quel tanto che serve per sciogliere la melata. Battete le fettine di petto di tacchino e tagliatele in due se troppo grandi. Spennellate la superficie con il miele e l'aceto e disponete due o tre asparagi. Arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti. Proseguite così sino a completamento di tutti gli ingredienti. Scaldate in un tegame basso e largo un filo di olio e rosolate, girandoli bene, gli involtini sino a quando non saranno dorati uniformemente. Unite un po' di brodo preparato prima, abbassate la fiamma e lasciate cuocere gli involtini per 15 minuti circa. Correggete di sale. Servite gli involtini dopo aver versato un filo di olio aromatizzato.
Buon Appetito!
- Porzioni : 4
- Portata : Secondi piatti, Secondi piatti di carne
- Tipo di ricetta :Portate principali
- Ingredienti : asparagi, carne, erbe aromatiche, pollo, tacchino
Valuta questa ricetta

1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
- (4.5 / 5)
2 Responses to Tacchino asparagi profumi e aromi
Lascia un commento Clicca qui per cancellare il commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Potrebbero interessarti anche ....
E-Mail : info@semplicementecucinando.it
Le ultime dalla cucina
-
Gramigna salsiccia funghi e…...
-
La zuppa arcobaleno incontra...
-
Muffins al doppio cioccolato
-
Pane con grano arso...
Ma fantastica questa ricetta…semplice e sfiziosissima! Grazie per l’idea!
unospicchiodimelone!
E proprio così 😉 .
Grazie e buonissima giornata!