Aggiornato il 17 Febbraio 2015 da Lalla
Dopo giorni di fuoco mi rilasso con un primo piatto tutto vegetariano, veloce, versatile, saporito : spaghettoni con asparagi in crema di pachino.
Ancora asparagi ? E’ tempo loro e li faccio in tutte le salse; trovo che stiano bene un po’ ovunque aggiungendo quella nota di colore e quella punta croccante che difficilmente stona.
Questa è, alla resa dei conti, la mia cucina di tutti i giorni: semplice, veloce e che mette d’accordo il gusto ed una sana alimentazione o meglio due medici in famiglia.
E…come dice la nostra Nutrizionista Giovanna Senatore : chi ha detto che perché un piatto, anche di pasta, sia gustoso si debbano usare necessariamente burro e grassi?
Il Punto di Vista del Nutrizionista
Dott.sa G. Senatore
Con l’arrivo della bella stagione possiamo rendere le nostre tavole più colorate, belle e ricche di piatti appetitosi senza perdere la linea; in questo periodo poi, tutti, o quasi, pensiamo alla prossima prova costume e cerchiamo vari stratagemmi per perdere quei pochi o tanti chilogrammi in più.
Premesso che l’unico modo sano per dimagrire è alimentarsi in maniera corretta e mantenersi fisicamente attivi, l’errore di chi comincia una dieta è rassegnarsi a piatti tristi, insipidi, senza gusto, poco o per nulla appetitosi. Ciò comporta l’abbandono dei buoni propositi alimentari dopo pochi giorni. Ma chi l’ha detto che per rendere un piatto gustoso bisogna necessariamente usare burro, pancetta, strutto o altri grassi?
Usando la fantasia in cucina si possono preparare dei piatti davvero appetitosi, con alimenti sani e leggeri.
La ricetta che ci presenta oggi Laura è assolutamente light: piatto a base di verdure con la presenza di una quantità di carboidrati giusta per un’alimentazione normocalorica; se, viceversa, si è a dieta è bene ridurre, così come non bisogna esagerare con il formaggio; nella cottura si può usare un piccolo accorgimento per rendere il piatto più leggero: appassire il porro con olio extravergine di oliva insieme ad un po’ di acqua, vi assicuro che il gusto non ne risentirà.
Tra gli ortaggi troviamo, tra gli altri, asparagi e pomodori pachino.
Gli asparagi sono poveri in calorie, ricchi in acqua, diuretici e depurativi così da facilitare l’allontanamento dall’organismo delle scorie, combattere la ritenzione idrica e la cellulite.
Come tutte le verdure, l’asparago, ha un ruolo antiossidante nei confronti di diverse malattie, in particolare sembra in grado di tenere sotto controllo il colesterolo, l’unica nota negativa è l’elevato contenuto in purine che rende, l’ortaggio, non adatto all’alimentazione di chi ha problemi renali.
I pomodori sono uno degli ortaggi più preziosi, ricchi soprattutto in acqua, zuccheri solubili, licopene e beta-carotene, vitamina C e potassio.
L’alta concentrazione di carotenoidi (licopene soprattutto) lo rende un alimento privilegiato, con proprietà antiossidanti molto spiccate, infatti ha un ruolo di protezione nei confronti delle malattie cardiovascolari e del cancro.
La presenza anche delle erbe aromatiche, come timo e prezzemolo, non solo arricchisce il piatto da un punto di vista nutritivo, ma gli dà un tocco in più, rendendolo gustoso senza dover esagerare con il sale e altri condimenti.
Lalla, sono deliziosi, decisamente nelle mie corde! Visto che sono light me li posso decisamente rifare! Grande!
Gustosissimo questo primo piatto! Auguro a te e alla tua famiglia una serena Pasqua :*
Ma che meraviglia questo piatto.. Deve essere buonissimo.. Semplice e veloce ma prezioso.. Adoro anche io gli asparagi e questa è senza dubbio la loro stagione!!
Ti auguro una buona Pasqua.
A presto, Barbara
Adoro gli asparagi soprattutto selvatici anche se quest’anno il raccolto è modesto! E adoro il tuo piatto di spaghettoni…la semplicità ripaga sempre…
Un abbraccio Lalla ed auguri di cuore per una felice pasqua a te ed alla tua famiglia
Silvia
Un caldissimo BUONA PASQUA a te!
Un bacio
Tesoro eccoti:* ho seguito un pò dei tuoi trascorsi in giro in questi giorni … poi ci racconterai con un bel post? intanto mi godo questo piatto di spaghettoni con verdure che amo… concordo con la nutrizionista… questo è un piatto super, completo e genuino… mai potrei rinunciarci:* ti mando un abbraccio grande e tanti auguri:* che siano giorni di serenità:*
Promesso che vi racconto tutto ;-).
:* :* :* BUONA PASQUA!