Aggiornato il 9 Dicembre 2020 da Lalla
In un piatto di spaghetti pesce spada finocchi e bottarga sono racchiusi mille ed uno motivi per farlo e rifarlo.
Velocissimo, profumatissimo, facilissimo, intenso e fresco allo stesso tempo. Abbiamo fatto anche scarpetta con il sughetto rimasto nel piatto. Serve qualcosa di più ?
Per me una soddisfazione in più perché ho cotto il pesce spada a bassa temperatura – 52° per 20′ – e la consistenza era divina.
Ho cotto, però, un pezzetto di trancio anche nella padella insieme ai finocchi e se non prolungate di troppo la cottura, risulta tenerissimo lo stesso.
Confesso che l’idea nasce da un piatto di tagliolini mangiati in un ristorante in cui amo andare e l’accostamento spada/ finocchi mi ha entusiasmata. Il procedimento, ovviamente, è tutto mio. Avete mai trovato chi vi regala una ricetta senza omettere il quid che fa la differenza? Io mai e neanche questa volta ho provato a chiedere.
Avreste mai detto che un ortaggio apparentemente così banale potesse intensificare tanto il condimento di un piatto di pasta? Eppure la vellutata è divina.
Provare per credere quanto finocchio e pesce spada si completino uno con l’altro. 😉 .
Vi dirò che gli spaghetti pesce spada finocchi e bottarga…e una grattata di lime una volta impiattati, potrebbe essere una validissima idea da mettere in cantiere per le imminenti Festività Natalizie. Poco impegno e tanto, tantissimo piacere nel gustarli.
Come sempre vale un’unica universale regola: pesce fresco e di buona qualità. Poi il resto viene da sé.
Scegliete il finocchio così detto “femmina” più adatto alla cottura.
I primi di pesce sono i miei preferiti: si cuociono molto semplicemente e difficilmente deludono.
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.