Aggiornato il 29 Dicembre 2021 da Lalla
Dopo gli spaghetti al nero si seppia, arriva un secondo piatto di pesce: le seppie con i carciofi.
Non solo valida alternativa al più conosciuto seppie con i piselli, ma anche, a mio gusto, mille volte più buono.
Tempo di carciofi e quindi perché non provare? Un secondo piatto completo, gustoso e saporito. Alla fine a casa si bisticcia per chi ha diritto all’ultimo cucchiaio e per parità si divide equamente.
Il gusto vagamente neutro e delicato della seppia sposa benissimo quello di carciofi che ne fa virare al dolciastro il sapore. Le seppie con i carciofi un accostamento perfetto!
Facile da preparare le seppie con i carciofi sono buonissime anche riscaldate il giorno dopo. Sarebbe auspicabile comprare le seppie fresche dal pescivendolo, quelle congelate hanno una resa decisamente inferiore e il sapore decisamente più forte. E, non da poco, tenete da parte le sacche di inchiostro per un primo piatto saporitissimo!
Ho già visto in giro i carciofi romaneschi, ma di questo periodo preferisco ancora di gran lunga quello spinoso sardo o il violetto toscano.
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.