Aggiornato il 8 Luglio 2018 da Lalla
Ecco…Il semifreddo allo yogurt è il dessert perfetto, la voglia di coccole davanti alla Tv la sera dopo cena, lo spuntino energetico del pomeriggio.
Facile, facilissimo, rapido, rapidissimo, senza cottura, il semifreddo allo yogurt è personalizzabile al massimo.
Più o meno dolce, biscotti si biscotti no, frutta secca si frutta secca no, colata di qual si voglia sciroppo, mirtilli, lamponi, fragole.
Basta dare libero sfogo alla fantasia per appagare il gusto personale.
Due soli ingredienti fissi per preparare il semifreddo allo yogurt: latte condensato e yogurt greco.
Per 3 vasetti di yogurt greco ho usato mezzo tubetto di latte condensato – mi sembra così una dolcezza equilibrata.
Se ti piace più dolce, usane di più.
I mirtilli secchi che trovo sono molto morbidi e non necessitano di ammollo in acqua tiepida come l’uva passa.
Un’unica accortezza: tieni il latte condensato in frigorifero sino al momento di utilizzarlo. Metti nel congelatore per una ventina di minuti le fruste ed il contenitore di metallo che utilizzerai per montare il latte condensato.
E’ tutto qui. Poi impiatti e servi a tuo gusto e fantasia.
La ricetta, nei suoi ingredienti base, è uscita chiacchierando nei momenti di pausa dal lavoro con una collega; io l’ho personalizzata così, tu personalizzala a tuo gusto.
Ho messo alla base del semifreddo della granella di pistacchi, completato con mirtilli rossi secchi e con una colata di sciroppo d’ acero che mio figlio mi ha gentilmente portato 😉 dal suo viaggio in Canada.
Dolcificante naturale per eccellenza, meno calorico dello zucchero, lo sciroppo d’acero si ricava dall’omonima pianta.
Cosa serve per preparare il semifreddo allo yogurt:
- fruste elettriche
- ciotola in alluminio fredda
Valuta questa ricetta
0 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.