Aggiornato il 29 Ottobre 2017 da Lalla
E’ tempo di carciofi e allora sbizzarriamoci con i carciofi : risotto con carciofi pesto e pomodoretti un primo piatto che profuma di primavera, un primo piatto fresco e affatto pesante.
Il pesto è sempre di scorta in casa, fatto in grosse quantità alla fine di agosto e nel risotto è usato davvero solo per profumare e per arricchire il gusto amarognolo dei carciofi; ne va messo una quantità minima, non deve sovrastare e predominare sui carciofi.
Nel risotto con carciofi pesto e pomodoretti la consistenza dei carciofi è contrastata da quella del riso ed infine dai pomodoretti aggiunti alla fine a crudo, ma ogni aroma è ben distinguibile e rende questo piatto delicato e ricco allo stesso tempo. Tempo di cottura di un risotto e nulla di più, pronto in pochi minuti, senza trucchi e senza inganno…è sempre buono, impossibile sbagliare perché è buono di suo.
Unica accortezza da prendere, come sempre, è preparare una ciotola di acqua fredda acidulata con succo di limone in cui immergere i carciofi mano a mano che si tagliano e magari strofinare la superficie delle mani con una fetta di limone in modo che a contatto con i carciofi non diventi nera. I carciofi infatti si ossidano molto facilmente all’aria assumendo una colorazione nera poco gradevole.
[…] Creato da Lalla !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs"); VAI ALLA RICETTA […]