Aggiornato il 6 Maggio 2016 da Lalla
In questa domenica così uggiosa, grigia e piovosa, fra un cappotto ed un maglione da mettere via facendo il cambio di stagione, fra una piega e l’altra al pane da infornare, mi sono sbizzarrita con questo risotto al prosecco che nella sua semplicità e rapidità sprigiona un sapore così delicato, persistente, appagante ed elegante nello stesso tempo.
Confesso che non amo in modo particolare le bollicine, almeno mentre mangio, le preferisco come aperitivo fresco e stuzzicante, ma in questo risotto al prosecco quelle bollicine fanno la differenza: leggero e piacevole al palato primo piatto, lascia quel non so che di amarognolo in bocca che non passa indifferente.
Tesoro buongiorno:* come stai? io sono rientrata domenica sera da una piccola pausa relax… Purtroppo io sono astemia! e non bevo niente benchè meno vino… ma ogni volta che lo utilizzo per cucinare lo mando giù benissimo! sorprese della vita direi:))) immagino che le bollicine rendano il risotto squisito… spero di provarlo presto… intanto ti mando un bacione grandissimo:**
io amo il risotto..è il mio comfort food preferito…e questo è davvero sfizioso !!! lo rifarò!!!
Queste temperature frizzantine sono perfette per gustare il tuo risotto…io adoro le bollicine sia prima che durante il pasto!
Un abbraccio e buona serata
a me fanno lacrimare gli occhi mentre mangio…non mi chiedere perché ;).
bacio
Ciao bella gioia, io invece sono una grande estimatrice delle bollicine, in tutti i modi…quindi nel risotto mi sembra perfetto e accompagnato con un bel flute ghiacciato…mmmm…la morte sua!!!!
Un bacione. Cri.
ciao carissima, ieri risotto pure io, questo mi piace anche per la presenza del rosmarino…un abbraccio
siamo in linea più o meno con la cucina, no ;-)?
una abbraccio