Aggiornato il 29 Ottobre 2017 da Lalla
Ci sono quei giorni in cui hai voglia di qualcosa di diverso, in cui niente di ciò che ti viene in mente ti appaga anche solo all’idea e proprio in uno di quei giorni così è nato questo primo piatto di rigatoni asparagi selvatici, pesto profumato. Avevo trovato gli asparagi selvatici dal contadino al mercato e non volevo assolutamente “sprecarli”.
Solo il servire la pasta appena scolata e condita mi ha tirato immediatamente su il morale: il profumo era speciale e troppo invogliante, fresco, un misto di aromi piacevolissimo e all’assaggio la conferma. Un piatto che rifarò spesso perché, anche con il caldo i rigatoni asparagi selvatici pesto profumato si lasciano mangiare con gusto.
Ho fatto il pesto ritardo mano a mano fuori gli ingredienti, senza esattamente sapere cosa volessi di preciso e anche le dosi che scrivo saranno – ahimè – un po’ approssimative perché non ho pesato nulla, ma aggiunto così. Per il pesto dei rigatoni asparagi selvatici e pesto ho usato: mandorle tostate, pecorino, pistacchi, olio extra vergine di oliva, menta, basilico e succo di lime.
Provateli e e non ne sarete delusi.
I tanti profumi e la nota acidula del lime sposano benissimo con il sapore “terroso” degli gli asparagi semplicemente scottati.
Capita spesso di non misurare gli ingredient, oppure di decider li’ per li’, quando si apre il frigo e si guarda cosa c’e’ dentro. Il pesto che hai ideato mi piace un sacco, devo segnarmelo….
Roma e’ lontanina, ma la adoro….ci sono stata di nuovo l’estate scorsa e quest’anno non credo di replicare (anche se mia figlia la ha richiesta, non ci si stanca mai….)
Se vieni a farti un giro in Veneto fammi sapere che ti raggiungo!
…e poi se così a sorpresa viene buono è ancora meglio ;).
Certo che ti avviso se salgo un pò e ….tu non hai nessun legame con la Toscana? Mi sbaglio io ? Ti verrei incontro li.
bacio grande
Adoro la Toscana e quest’estate vorrei trascorrere li’ un po’ di giorni….se mi organizzo ti informo subito!
Ma magari!!!!