Aggiornato il 29 Ottobre 2017 da Lalla
Radiatori 73, pesto di limone e bottarga per provare il pesto di limone di Tamara mi era rimasto impresso, mi piaceva l’idea di provarlo perché in estate uso tantissimo i limoni, aggiungendone il succo o la scorza un po’ ovunque.
L’altra mattina passeggiavo sul mio terrazzo e mi è caduto l’occhio sul vaso di limoni e su di un limone grande, bello e giallo al punto giusto che si era staccato dalla pianta.
Un segno del destino…un limone di certo non trattato e km zero pronto per farne il pesto.
Ho modificato leggermente la ricetta del pesto di Tamara rendendolo un po’ più “aggressivo ” e completarlo con la bottarga sminuzzata.
Ho usato un formato intrigante 😉 – i radiatori 73– , dopo la scoperta del mitico spaghetto quadrato de La Molisana, – se non lo conoscete vale davvero la pena provarlo perché è unico nel suo genere – sono pronta a qualsiasi sorpresa da questopastificio. Apprezzo da tempo la qualità della pasta La Molisana, sono un po’ fanatica della pasta e mi piace che tenga bene la cottura, che scrocchi sotto i denti e che non si spallidisca durante la cottura.
L’idea del pesto di limoni è bellissima: non avrei mai pensato di poter usare la scorza di limone in questo modo! E la bottarga completa il piatto con il suo sapore intenso di mare. Un’ottima ricetta!
Buon weekend
Giulia
Amo la pasta che profuma di limone, e con quella sapidità buonissima della bottarga devono essere fenomenali!
Sono le 11 e ho già famissssssima!