Avevo adocchiato questa ricetta – plumcake fave, pancetta e pecorino da un sacco di tempo ripromettendomi di provarla non appena avessi trovato le fave fresche.
Nel periodo di Pasqua ho mangiato una delle classiche pizze di Pasqua salate, di quelle con il formaggio , ma non mi era piaciuta affatto : sapeva troppo di formaggio, pizzicava in bocca ed ammazzava qualunque altro sapore ci accostassi e confesso che quando ho deciso di preparare questo cake ero un po’ titubante, temevo che anche qui il sapore del formaggio dominasse.
Beh, non è assolutamente stato così: il pecorino si sente, ma in modo piacevolissimo , contrastato ed equilibrato dalla pancetta affumicata e dalle fave; l’impasto è morbido e non di quei mappazzoni che ti si bloccano in bocca e non vanno né su né giù.
Ho usato il mio solito lievito – li.co.li. , ma sostituirlo con qualsiasi altro lievito non crea alcun problema, l’impasto di per sé non è affatto impegnativo.
Il 1 maggio è passato vero, ma di occasioni per proporre una pizza salata – fino a quando ci sono le fave fresche – se ne creano mille, da un buffet, a una merenda saporita a una cena di salumi e verdura e vi garantisco che vale la pena provarlo.
Partecipo alla raccolta Come ti piace farlo il Pic Nic?
Ciao Lalla!!! sarà che adoro le fave e il pecorino, sarà che adoro i plum cake…ottima ricetta, perfetta per il pic nic, grazie e se ti viene in mente altro si dove trovarci 🙂 Buona domenica
Grazie e buona domenica a te
bellissimo Lalla, adoro fave e pecorino e lo faccio pure io con lievito di birra, faccio prima, lo voglio fare domani…baci
Dammi la tua versione Tam 😉
Buonanotte !
Buono Lalla! Fave e pecorino…oggi mi arrivano le fave lo voglio provare!
Anche tu fave oggi! che meraviglia questo cake! la consistenza mi piace da morire… per non parlare dell’abbinamento con pecorino e pancetta.. questi tipi di impasti salati e soffici, sono quelli che preferisco in assoluto… secondo te posso sperimentare con il lievito di birra? ho ancora fave in frigo.. :* e l’idea mi stuzzica non poco;* ti mando un bacione:)
Direi che puoi assolutamente si sperimentare con lievito di birra, ….per te sarebbe davvero una passeggiata ;-).
Devo dire che non sono abituata a mangiare lievitati di questo tipo, ma davvero c’è da preferirli in assoluto….non si finisce mai di mettere in bocca :*:*:*
che spettacolo, questo plum cake te lo copio subito, ho finito le fave a pranzo, altrimenti lo avrei preparato per cena, appena esco le compro e lo faccio, un bacio e grazie per la ricetta
Ma grazie ;-)!
Fammi sapere . Un bacio