Aggiornato il 26 Febbraio 2015 da Lalla
Leggere : ” Il delicato sapore di limone e la consistenza meravigliosa fanno di questo dolce, secondo me, il miglior plumcake al limone che ho mai assaggiato” sul libro ” La magia del forno ” di P. Holliwood, mi ha invogliata a provare a farlo.
Poi leggi più attentamente e qualcosa ti lascia perplessa…150 g di farina per uno stampo da 1 kg…ci pensi su e ti metti in dubbio o lo metti in dubbio…errore di traduzione? E’ sfuggito qualcosa alla traduzione? O sono io che non mi rendo conto?
Inevitabile condividere il dubbio, mi piace troppo questo plumcake al limone e non posso rinunciare a priori.
Qualche scambio e arriva un messaggio: in un altro suo libro, in lingua originale, c’è una ricetta simile a quella tua, in cui per uno stampo da 10 X 20 cm usa 200 g di farina…io ci proverei, al massimo ti viene un po’ più basso.
Misuro il mio stampo… 10 x 22 cm…ok! ci provo: la marmellata di limone ce l’ho, il tempo – il poco tempo previsto – anche, la voglia e la curiosità erano li e rispondo “OK, provo e poi torno”.
Mica merito della mia marmellata di limone, ma questo plumcake al limone è ” il miglior plumcake al limone che io abbia mai assaggiato”.
Che bella idea usare il lemon curd per profumare maggiormente questo cake!
In effetti parla per tutto il plumcake ;-).
Grazie Morena !
carissima adoro i plumcake e quelli al limone ancora di più…anche io avrei avuto dei dubbi con quella poca farina..lo proverò…si vede che è venuto bene, adatto ad una colazione sostanziosa…un abbraccio
dici bene …..colazione sostanziosa ;-), ma ti garantisco che buono da morire.
Un abbraccio
Un magnifico plum cake lo adorooo..baci!
Grazie Paola ;-)!
Usare il lemon curd non per guardnire ma proprio per insaporire e strutturare un dolce: che super idea, poi il limone mi piace da matti quindi… da provareeeee
vero, Monica, verissimo !
A volte ci vengono i dubbi e facciamo bene… ma altre volte vale la pena fidarsi… un plumcake da urlo! segnato subito nella wish list… non vedo l’ora di mangiarlo.. sono troppo golosa e se c’è il limone sono in prima fila… risultato perfetto tesoro:*
Hai ragione…, dici proprio bene Simo :*
nooooooooooooo da urlooooooooooooooooo!!!!! e poi leggere che è il tuo miglior plumcake….è una garanzia…e al limone poi….che adoro!!! me la segno assieme ai muffin ..prossimi esperimenti…so cosa fare !!!
Stupenda ricetta!!!! sentirti dire che è il tuo miglior plumcake al limone mi invoglia a provare!!! e con questa sono due ricette che mi ispirano!!!
prova Enrica e poi mi dici 🙂
Lallinaaaaa, lo hai provato allora! Hai fatto bene. Ma quanto deve essere buono! Quella del succo e scorza mescolati e versati sopra devono dare un tocco ancora più buono… Mi piace!
Non buono…..buonissimo 😉 Elena.
Un grosso bacio
Adoro i dolci che profumano di limone, e adoro i dolci semplici, che dici, mi pice il tuo plum cake? Un abbraccio cara Lalla, a presto Manu
Si, penso ti possa piacere Manu ^_^
Un bacio
semplice come piace a me e perfetta per la colazione, buona giornata !
Buona giornata a te Chiara