Aggiornato il 8 Settembre 2019 da Lalla
Trovo talmente buoni, polposi e saporiti i piselli quest’anno, che mi sono lasciata trasportare dai piselli al naturale per conservarli per quest’inverno ed usarli al posto dei piselli surgelati.
Avete notato come, se vi scappa un pisellino surgelato sul piano di lavoro, dopo pochi minuti sia come “liofilizzato”? Perde tutta la sua consistenza e si raggrinza completamente?
L’home made indubbiamente ha una marcia in più e garantisce la qualità del prodotto finale perché sapete come e con cosa lo avete fatto.
E, per preparare i piselli al naturale, ci vuole davvero niente, se non il rispetto rigoroso della procedura.
Piselli al naturale in acqua e sale che non è la salamoia: la quantità di sale per litro di acqua è decisamente inferiore.
Il sale agisce per osmosi “togliendo” acqua alle verdure ( la soluzione più concentrata di sale e acqua richiama acqua dalle verdure).
Nella salamoia la quantità di sale non può scendere al disotto del 10% (100 g di sale per litro di acqua) ma normalmente è utilizzata almeno al 15%. La conservazione in salamoia è quindi da riservare alle verdure più corpose e più resistenti, meno delicate essendo maggiore la quantità di acqua che viene loro estratta.
Nella conservazione al naturale la quantità di sale è nettamente inferiore – ho trovato in giro valori decisamente contrastanti – e mi sono assestata su 20 g di sale per litro di acqua. Va da se che nella conservazione al naturale è obbligo seguire le procedure per la corretta preparazione delle conserve a livello domestico.
Trovate in questo articolo ed in quest’altro tutte le raccomandazioni necessarie per ottenere conserve e marmellate sicure. E…garantito, che non ci vuole poi tanto a prepararli. Indispensabile partire da barattoli sterilizzati e pastorizzare i barattoli una volta riempiti. Sarà che adoro preparare conserve e confetture, ma un lavoro che davvero non pesa. Basta avere tempo.
Nei tempi che indico complessivi sono considerati anche tutti i tempi morti, raffreddamento dei barattoli ad esempio. Di fatto il lavoro non è lungo.
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.