Aggiornato il 27 Febbraio 2015 da Lalla
Niente da invidiare ad una spigola, la pezzonia o pezzogna al cartoccio ; la pezzonia – anche chiamata occhione o besugo – non è frequente trovarla sul bancone in pescheria essendo un pesce di grandi profondità e non comune nella pesca, ma vale la pena farlo quando la vedete fresca.
La pezzonia è un pesce pregiato che ha un costo medio alto, ma lo vale tutto se vi piace mangiare delle buone carni, se siete amanti del pesce… non potrete che apprezzare.
Riconoscerla è abbastanza semplice: l’occhio è piuttosto grande e, quello che ha colpito in modo particolare me, il colore rosso marcato del dorso e dei fianchi.
Ha carni magre straordinariamente buone e “polpose” e nella ricetta la pezzonia al cartoccio il tipo di cottura ne preserva tutta la morbidezza ed il profumo.
La perfetta riuscita della cottura al cartoccio è senza dubbio il tempo di cottura : mi sono sempre basata sulla formula generica 35 minuti per kg di pesce, ma esiste anche una seconda formula un po’ più precisa che tiene conto dello spessore in cm della carne del pesce nel punto di massimo spessore: 10 minuti di cottura per ogni 2,5 cm di spessore.
La formuletta :
Minuti di Cottura (200°C) = 10 X Spessore Massimo / 2,5
tradotto in numeri di esempio: per un pesce di 3 cm di spessore :
Minuti di Cottura (200°C) = 10 X 3 / 2,5 = 16 minuti
Confesso di non averla mai utilizzata, mi scordo sempre, al momento buono, di misurare lo spessore e quella generica non mi ha mai tradita; e anche nella pezzonia o pezzogna al cartoccio il risultato è stato perfetto.
Mai provata ma ora mi hai incuriosita !
Beh….se la trovi prendila, poi mi dirai 😉
Ciao cara Lalla 🙂
Non ho mai assaggiato questo pesce, spero di trovarlo dalle mie parte lo preparerò seguendo la tua ricetta. Grazie Un bacio grosso e buona giornata
Ciao Marly 😉 !
una bacio grosso a te e buona settimana !
Tesoro che buona la pezzonia….la mangiavo spesso a Napoli, qui a Roma l’ho trovai solo un paio di volte e concordo con te, vale tutti i soldi che costa …io la preferisco di gran lunga al pesce spada, cre trovo sempre troppo secco…si vede dalla consistenza delle carni che l’hai cotto a puntino :*. Un abbraccio grande tesoro :*
In effetti a Roma non si trova mai 😉
Buonaaaa.. deve essere deliziosa così ^_^ Bravissima come sempre, Lalla, ti abbraccio e ti auguro un felice san Valentino! Grazie per gli auguri <3 <3 <3
Un abbraccio a te Vale <3