Un piatto di spaghetti con pesto di rucola ed erba cipollina l’idea per un primo piatto jolly : semplicemente fresco e con ingredienti facilmente presenti nel nostro frigorifero.
Non è sconosciuta la mia passione per i pesti…e ogni volta mi piace cambiare qualcosa.
A dirla tutta quest’anno sono particolarmente soddisfatta della resa del mio balcone: mi sono azzardata ed allargata su piantine che mai avevo avuto prima ed, insieme al finocchietto selvatico e l’aneto, la rucola. Tutto bellissimo e rigogliosissimo. Ebbene sì…ho “sacrificato” la mia rughetta per fare questo pesto.
L’erba cipollina è un sempre presente…la metto ovunque sui piatti estivi. peggio del prezzemolo!
Vi ricordate quando non esisteva la centrifuga per sgocciolare l’insalata? Si faceva così, vero? Ricordo che quando ero bambina a casa mi offrivo sempre io per farlo. Mi divertiva da matti.
Bene, anche per la rughetta ho usato quel metodo della nonna dello strofinaccio pulito. Un momento di pigrizia e non dover poi sciacquare la centrifuga per l’insalata
Il pesto di rucola ed erbe cipollina è fresco, colorato, profumato e delicato….impossibile resistere alla tentazione di avvolgere gli spaghetti e farne un boccone golosissimo.
Perfetto per una cena dell’ultimo momento con gli amici, un pranzo veloce ma non scontato a casa, la voglia di pasta.
Ho messo i pinoli, ma potete sostituirli con pistacchi o mandorle, quello che trovate in dispensa. Il successo è garantito comunque.
Ho completato con qualche pachino giallo appena appassito in padella per dare una nota dolce
Note alla preparazione del pesto di rucola ed erba cipollina:
ricordate – ogni volta che fate il pesto di tenere per almeno una mezzora in frigorifero il bicchiere e la lama del frullatore ad immersione.
In questo modo il calore che si sviluppa mentre frullate sarà attenuato e gli aromi delle erbe non si disperdono.
Valuta questa ricetta
3 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.