Aggiornato il 30 Dicembre 2021 da Lalla
Continua il mio girovagare fra i pesti e oggi vi propongo il pesto di carciofi.
Tempo loro e mi pare che quest’anno siano particolarmente teneri e saporiti.
Il pesto di carciofi mantiene intatti tutto il profumo e l’aroma dei carciofi e, una volta preparato, se ben conservato, lo potete tenere in frigorifero per diversi giorni.
Volete mettere avere un condimento pronto e anche buono sempre a disposizione?! La mia salvezza quando mi perdo e non trovo cosa offrire a mio figlio come pranzo “al sacco” quando lavora.
Ho preferito usare carciofi appena scottati in padella, mantenendoli belli croccanti, per paura che il loro sapore amaro e un po’ “rugoso” sulla lingua, se crudi, non rendesse al meglio nel pesto.
Uno spicchio d’aglio in cottura, qualche fogliolina di menta e succo di limone al momento di frullare, hanno dato freschezza, delicatezza e aroma al pesto.
Ho aggiunto, ahimè, il parmigiano senza pesarlo, così ad occhio, assaggiando con un dito dopo ogni ritocco. Direi di averne messo 3 cucchiai. La sua aggiunta va molto a gusto personale.
Unica accortezza: pulite benissimo i carciofi! Eliminando accuratamente le parti del gambo, le foglie più dure e il fieno interno. Il rischio che compiano nella salsa finale degli antiestetici filetti. Bruttissimi anche se innocui in bocca 😉 .
Cosa serve per preparare il pesto di carciofi:
- 1 padella antiaderente
- il frullatore ad immersione
Valuta questa ricetta
3 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.