Aggiornato il 30 Dicembre 2021 da Lalla
Non è a caso se ho fatto le penne al pesto di frutta secca.
C’è chi ricicla il panettone e/o il pandoro e poi ci sono io che riciclo le noci. Si perché di questo periodo adoro mangiare le noci e forse era ora di limitare quello sgranocchiamento.
Nella dispensa c’erano piccoli avanzi di mandorle e pinoli e la granella di pistacchio, in frigo il pecorino…
Bene il risultato un pesto di frutta secca buonissimo, veloce e saporito.
Ho dovuto cercare il basilico, quello si 😉 e poi per dare soddisfazione alla pianta di origano fresco sul mio terrazzo – è rigogliosissima! – ho messo anche qualche fogliolina di origano.
Non ho volutamente aggiunto l’aglio, a me proprio disturba, ma se vi piace si sposa benissimo come in quasi tutti i pesti.
Questo per farvi capire che potete fare il pesto di frutta secca con quello che avete in casa di frutta secca. Non omettete il pecorino! Completa in maniera sublime il gusto della frutta secca.
Se poi volete riciclare le noci in modo diverso ecco alcune idee:
Crostata di noci croccantissima!
Insalata di verza mele e noci …che contrasti di consistenze e sapori!
Ciambellone con cachi, mele, cannella e noci … che che lo dico a fare? La goduria in una fetta.
Cosa serve per preparare il pesto di frutta secca:
frullatore ad immersione
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.