Aggiornato il 8 Settembre 2019 da Lalla
Come non pensarci prima? Invece della solita – buonissima vero – passata di pomodori scottati, avete mai pensato a fare la passata di pomodori al forno?
Io no 😉 e dovevo incappare nella ricetta mentre sfogliavo uno dei miei libri di marmellate e confetture.
Non ci ho pensato un attimo: profumava solo a leggerla.
E così è, lo confermo: la passata di pomodori al forno è di più che profumata, aromatica e intensa.
Tempo loro questo, fino a settembre i pomodori sono al culmine della maturazione.
Ho usato 2 kg di pomodori ed ho ottenuto 4 vasetti da 250 cc di passata di pomodori, non tantissima vero. Se decidete di prepararla compratene di più, ne vale assolutamente la pena.
E diciamocelo, il lavoro non è poi così impegnativo…lavora il forno e voi dovete solo frullare una volta cotti i pomodori.
Come per tutte le conserve la cosa fondamentale è la sterilizzazione dei barattoli prima e dopo il loro riempimento.
Normalmente sterilizzo i barattoli vuoi mettendoli nel forno a 100° per 30 minuti, ma esistono validi metodi alternativi:
farli bollire in acqua per 30 minuti o ancora riempirli di acqua per 1/3 e metterli nel forno a microonde alla massima potenza per 5 minuti.
L’acqua di Roma è molto calcarea e queste due alternative poco mi convincono. I barattoli rimangono “rivestiti” di quella antipaticissima patina bianca di calcare.
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.