Complice della ricetta dei panini con le patate di Iginio Massari è Pinterest. Avete presente quando vi dice “scelti per te” ? Bene!
Dopo le castagnole e i krapfen del Maestro, forse Pinterest si è sentito in dovere di propormi anche i suoi panini con le patate.
Sono in deciso mood lievitati in questo periodo e mi è sembrato tremendamente brutto 😉 non provarli.
Tanta, tantissima soddisfazione per un lavoro davvero non così impegnativo. Dedizione si. Ma…stando a casa e volendo provare, avendo la passione, con le accortezze, si fa.
I panini con le patate di Iginio Massari sono morbidissimi dentro e croccanti fuori. La crosta si spacca al morso per lasciare spazio a soffice e delicata mollica.
Note alla preparazione dei panini con le patate:
I panini sono fatti con il metodo indiretto: una prima fase per preparare il preimpasto – la biga in questo caso – ed una seconda fase l’impasto con tutti gli ingredienti.
La biga è impasto asciutto di acqua, farina ed una minima quantità di lievito (1% rispetto alla farina) che necessita, in questo caso di 18/20 ore di lievitazione.
Occorre usare una farina di forza – intorno a W 300.
La consistenza della biga alla fine non sarà liscia e omogenea, ma grumosa e ruvida. Deve essere impastata non a lungo per evitare che la sua temperatura superi i 20/21° .
Ponete a lievitare la biga a T ambiente.
L’impasto dovrà invece lievitare a 27/28° .
Grazie per la ricetta, li ho preparati ieri e sono venuti moooolto bene! Ricetta da salvare!
Ciao Alessandra,
grazie mille per il tuo feedback che mi rende felicissima!! 😉