Ho preso la ricetta dei panini ai quattro sapori da “La Cucina Italiana”, è elaborata, ma non laboriosa, nel suo insieme non difficile, i passaggi sono tanti e ci ho perso quasi un pomeriggio per farla, ma……ne è valsa la pena. Alla fine una gran bella soddisfazione.
E’ stato un pomeriggio pre natalizio di sana follia, ma vedere crescere piano piano quel cestino pieno di panini morbidi, delicati, saporiti e intensi vi ripaga di tutto.

Panini ai quattro sapori
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 32 panini
- Livello di difficoltà Media
Valutazione della ricetta
- (5 /5)
- 1 rating
- Ricetta
- Come fare per
- Commenti Text size
Ingredienti
- 500 g di farina tipo "0"
- 100 g di farina di grano duro
- 15 gr lievito di birra
- 330 cc di acqua tiepida
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
- sale fino
- Per il ripieno alla zucca:
- gr 160 zucca decorticata
- gr 20 amaretti morbidi
- Per il ripieno al peperone:
- 1 peperone rosso
- alici sott'olio
- prezzemolo
- sale grosso
- Per il ripieno alla mortadella:
- mortadella gr 80
- pistacchi pelati gr 30
- pepe
- Per il rivestimento alla pancetta:
- 6 fette sottili di pancetta affumicata
Procedimento
- Mettere in una ciotola le farine ed il lievito sbriciolato, aggiungere 330 ml di acqua tiepida e 20 gr di olio extravergine di oliva, impastare bene sino ad ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo. Coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare per un'ora, sino al raddoppio del volume, in un posto caldo. Ottenere quindi 32 palline, spolverizzarle di farina , coprirle e lasciarle lievitare altri 40 minuti circa.
- Nel frattempo preparare i ripieni: Lessare al vapore, occorreranno circa 20 minuti, la zucca tagliata a quadrettini. Metterla in una ciotola e schiacciarla, unendo gli amaretti, con una forchetta.
- Arrostire il peperone sulla fiamma, metterlo in un sacchetto e lasciarlo raffreddare un pò. Appena diventa "maneggiabile", mantenendolo sempre nel sacchetto di plastica, stropicciarlo in modo da togliere la pelle. Tagliarlo a pezzettini, dopo averne eliminato i semi, e unire le acciughe con un pò di prezzemolo tritato.
- Tagliare in piccoli quadretti la mortadella ed unire, mescolando bene, i pistacchi tritati.
- Prendere le palline che nel frattempo avranno raggiunto la giusta lievitazione e con 8 di esse preparare i panini alla pancetta: allungarle, arrotorarle e rivestirne ognuna con una fetta di pancetta. Schiacciare altre 8 palline a mo di disco allungato e appoggiare , nel verso della lunghezza, il composto di zucca; ricavare dalle rimanenti palline dei dischi tondi; su 8 distribuire il composto di peperone e sulle ultime 8 la mortadella.
- Chiudere tutti i dischi incidendo per la lunghezza quelli di zucca e creando delle palline con gli altri; mettere i panini su una teglia rivestita di carta forno e spennellarli tutti, tranne quelli rivestiti con la pancetta, con un uovo sbattuto. Macinare del pepe nero sui panini alla mortadella e cospargere quelli con i peperoni con qualche grano di sale grosso. Lasciare riposare così per circa 30 minuti.
- Infornare a 200° per circa 15 minuti. Sfornare e servire.
- Porzioni : 8
- Pronto in : 110 Minuti
- Portata : Lievitati
- Tipo di ricetta :Pane e Lievitati
- Ingredienti : frutta secca, La zucca in cucina con Lalla, pancetta, peperoni, pistacchi
Potrebbero interessarti anche ....
E-Mail : info@semplicementecucinando.it
Iscriviti e ricevi gratuitamente nella tua casella di posta le mie ricette
Le ultime dalla cucina
-
Gramigna salsiccia funghi e…...
-
La zuppa arcobaleno incontra...
-
Muffins al doppio cioccolato
-
Pane con grano arso...
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.