Volete un piatto fresco, colorato, velocissimo da preparare ed insaporito dagli aromi estivi? Ecco, siete sulla ricetta giusta: pancotto con rughetta, olive e pomodorini.
Velocissimo da preparare, perfetto per una cena fra amici, di grandissima resa e davvero buonissimo! Assolutamente inusuale negli accostamenti, ma credetemi sorprendente nel sapore finale.
Pomodori, olive di Gaeta e rughetta appena sbollentata in acqua. Si mangia che è un piacere con tutti i freschi sapori dell’estate e quel tocco amarognolo divino della rughetta da una marcia in più a questo piatto.
Potete decidere voi la consistenza finale del pane aggiungendo più o meno acqua di cottura della rughetta.
Il mio consiglio spassionato è di mantenere i tocchi di pane con la crosta ancora leggermente croccante e la mollica non spappolata …un mix di consistenze e profumi da urlo!
Per carità, nulla da togliere alla panzanella romana classica o nella sua rivisitazione, ma credetemi il pancotto con rughetta e pomodorini è spaziale, sia tiepido che freddo. Ne ho portato un avanzino come snack al lavoro il giorno dopo averlo preparato e mi ha sorpresa per il suo sapore ancora così piacevole.
Buono buono buono!
Note alla ricetta:
Le foto non sono il massimo perchè fatte con il cellulare mentre preparavo il buffet per una cena fra amici e la ricetta è tratta dal numero di luglio di Sale & Pepe.
Non ho messo peperoncino perchè a cena c’erano anche ragazzi, ma se piace prendetelo in considerazione
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.