Aggiornato il 7 Novembre 2020 da Lalla
Ossobuco al limone con riso bianco è un classico comfort food quando fuori è freddo e tira il vento ed inevitabilmente si cercano piatti che scaldano.
Ripropongo questa ricetta fatta tantissimo tempo fa.
Adoro l’ossobuco al limone con riso bianco e da sempre, a tavola, i buchi sono i miei complice da sempre mio padre, che pur adorandoli anche lui, me lo cedeva sempre.
L’ossobuco ha una carne speciale, tenerissima se cotta nei tempi e modi giusti, intensa nel sapore ma appagante; l’accompagnare l’ossobuco con il riso in bianco rende il piatto completo e il riso si riempie del fondo di cottura della carne.
Non è riso lessato, nè risotto, ma un riso che cresce in una pari o quasi quantità di acqua.
Ho imparato ad accompagnare molte pietanze con il riso bianco stando in Perù; nella loro cucina infatti il riso è spesso presente, così in bianco sia per raccogliere il sugo come in questa ricetta, sia come semplice companatico.
Il prezzemolo e la scorza grattata di limone rinfrescano il tutto
Sulla carne sei imbattibile Lalla… ogni volta che leggo o vedo una tua preparazione, non c’è storia.. si vede che conosci la materia, la prepari con amore e il piatto si mangia prima con gli occhi… qui la carne piace tanto e io sto cercando proprio di migliorare… grazie a tuoi consigli i prossimi ossobuchi saranno perfetti:*
Il tuo brasato parlava da solo e solo chi ama davvero la carne e la cucina fatta con amore arriva a piatti simili.
bacio grande Simo e…sei sempre una spinta in avanti. :* :* :*