Aggiornato il 17 Febbraio 2015 da Lalla
Finalmente è primavera e con lei sono arrivate le verdure che più mi piace mangiare; con la primavera ritorna inevitabilmente una cucina più semplice, veloce leggera e salutare: orzo saltato con zucchine e carciofi.
Un piatto leggero e fresco ma non per questo poco gustoso: il sapore “disintossicante” dell’orzo si integra bene con quello croccante delle zucchine e amarognolo dei carciofi, il succo di limone lo esalta e l’aggiunta finale del lemon gras gli da uno sprint che non conoscevo.
Il parere del Nutrizionista
dott.sa Giovanna Senatore
L’orzo, base di questo primo piatto, si presta bene alla cucina primaverile quando si preferiscono cibi “più freschi” e leggeri come le insalate.
Questo cereale ha numerose proprietà benefiche:
- ricco in carboidrati a basso indice glicemico, consigliato soprattutto a chi ha necessità di tenere sotto controllo la glicemia;
- una buona percentuale di proteine e con pochi grassi;
- la presenza di sali minerali (fosforo, potassio, calcio, sodio) e vitamine, soprattutto del gruppo B ed E, lo rendono particolarmente nutriente e digeribile, adatto a tutti anche ai più piccoli.
L’orzo si sposa bene con i carciofi un ortaggio gustoso, poco calorico, ricco in fibre, vitamine e sali minerali.
Con azione disintossicante e diuretica, il carciofo è quindi consigliato per ridurre la ritenzione idrica, prevenire la cellulite e il sovrappeso.
Nelle foglie e nel fusto è presente una sostanza, la cinarina, che ha un ruolo protettivo per le funzioni epatiche e per mantenere sotto controllo il colesterolo.
Anche le zucchine, che si uniscono ai carciofi e all’orzo, hanno i loro pregi salutari: elevato contenuto in acqua, quindi, povere in calorie e ricche in fibre, con effetto diuretico, disintossicante e lassativo.
Tale ortaggio possiede una discreta quantità di vitamina C con azione antiossidante e rinforzante del sistema immunitario; la presenza di sali minerali, quali il potassio, il calcio e il magnesio, conferiscono, alle zucchine, un ruolo nel mantenimento della struttura ossea.
L’aggiunta, alla fine della cottura, dell’origano, con le sue proprietà antisettiche e digestive, del limone, con il suo contenuto in vitamina C e sali minerali quali potassio e calcio, e, infine del lemon grass, antibatterico e antisettico, esalta i sapori del piatto dandogli anche un profumo molto gradevole.
ecco un’ottimo piatto bello ricco di verdure!
quando vedo poi i carciofi non resisto, li adoro in tutte le versioni! mi piace questo abbinamento con l’orzo!
un abbraccio
Le verdure primaverili mi piacciono da morire… e nel modo in cui le hai abbinate con quest’orzo devono essere divine… 🙂 molto interessante poi leggere il parere dell’esperta… w le verdure di stagione e i cereali:) per me sono giorni tosti tesoro…ho la bimba con la varicella e sono stanchissima….:((( ti mando un grosso bacione amica:**
Simo….mi dispiace da matti per la bimba e per te; non vedo l’ora di ritrovarti nel pieno della tua forma. Sembra malvagio, ma le malattie virali colpiscono in questo periodo a quanto pare.
Grazie mille per essere passata comunque amica mia :*****.
Un bacio e ti aspetto in tempi migliori.
Lalla me le segno tutte, mi piaciono da matti queste tue ricette salutari, un bacio grande e buona settimana!
Un bacio a te e buona settimana!
Che bella ricetta primaverile! Da provare!
Grazie mille!! e naturalmente fammi sapere se la provi ;-).
Buona giornata