Aggiornato il 8 Settembre 2019 da Lalla
Sono andata in fissa, lo so, ancora una conserva, quella di melanzane sott’olio, ma se è vero che adoro le verdure invernali ripassare in padella con aglio e olio e peperoncino, è anche vero che sto scoprendo una certa resistenza inconscia a staccarmi da zucchine, melanzane, peperoni e pomodori. Non sono meteoropatica, affatto, ma la mia cucina risente si della stagione e di quello che, nei limiti del possibile, è spontaneo e non indotto.
Ho barattoli che invadono selvaggiamente la mia cucina così rigorosa ed ordinata e per farli scomparire solo a conserve e confetture mi sto dedicando.
Chissà mai se il prossimo anno bisserò…lo so, farò di peggio ;-).
Ho usato le melanzane scure che nella cucina normale uso poco, preferisco in assoluto le viola chiare o quelle striate , ma per preparare le melanzane sott’olio quelle scure – più consistenti e meno acquose – sono più adatte.
Il procedimento delle melanzane sott’olio non è molto diverso da quello delle zucchine sott’olio e la resa è altrettanto buona.
tesoro tu sei la regina delle conserve! dopo le zucchine, la passata, adesso le melanzane! io purtroppo sto già tremando perchè da lunedì sarò impegnata con il lavoro e non quando poter dedicare alla cucina… mi gusto con gli occhi le tue melanzane… grazie per tutti i passaggi e preziosi consigli:* <3