Oggi prepariamo la marmora cotta al cartoccio; sono ancora al mare e al mare il pesce la fa da padrona.
Non vado mai in pescheria con un’idea fissa di ciò che vorrei mangiare, mi lascio sempre guidare dal pescivendolo e da quello che di più mi ispira guardando e che appare realmente fresco.
Marmora cotta al cartoccio per una cucina veloce, sana, nutriente e saporita. Ed il cuocere al cartoccio tutto questo regala.
Richiede pochissimi grassi aggiunti, preserva tutti i valori nutrizionali dell’alimento, permette di “giocare” con i profumi e gli aromi seguendo l’istinto e quello che più ci piace. Ed è anche relativamente veloce e “pulita” . Ci vuole forse più tempo a scrivere che a fare.
Sono fermamente convinta che cucinare il pesce nel modo più semplice, senza infarinature, salse ed intingoli, ne esalti tutte le sue qualità. Fermo restando, ovviamente, la qualità e la freschezza del pesce.
La marmora o mormora ha carni molto prelibate e delicate e si presta benissimo ad essere cotta al cartoccio perché ne mantiene tutta la delicatezza.
Unico grande neo sapete qual’è? Ha tante spine e occorre armarsi di santa pazienza e predisposizione per pulirla. Sono abbastanza grandi e, se fatto in modo sistematico, non è impossibile.
Per preparare la marmora cotta al cartoccio potete usare sia la carta stagnola che la carta forno, io preferisco la seconda; importante che ne ungiate leggermente il fondo prima di adagiare il pesce. Infornate in modalità statica cuocendo per una mezz’ora per kg di pesce a 200°. Non aggiungo mai il sale perché in questo modo il pesce mantiene davvero il suo. Se proprio vi scappa di aggiungere sale perché mangiate sapido, fatelo una volta cotta.
E ancora…quanto può essere carino e accattivante servire il pesce direttamente nel cartoccio?!
Ho profumato la marmora cotta al cartoccio con tutto quello che più amo di questa stagione: pomodori, cipollotto fresco, fettine di limone, timo e origano freschi e davvero un filo di olio extravergine di oliva. Provate per credere ! Facile, facilissima difficilmente la marmora al cartoccio potrà deludervi una volta aperto quel cartoccio .
Se vi piace il risultato della cottura al cartoccio curiosate anche la ricetta della pezzonia o le cipolle al cartoccio.
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.