Ebbene si, ancora un piatto di pesce: la marmora al cartoccio.
Ho passato uno splendido weekend al mare: il mare a settembre quando il tempo è bello è impareggiabile! Il cielo è terso, la luce nitida, il mare una tavola, l’acqua gelata, ma cristallina e non fa troppo caldo. Le previsioni avevavo annunciato un fine settimana di bel tempo, ma non ci credevo davvero visto che, partendo il venerdì sera, ancora pioveva.
Ho scelto di preparare la marmora al cartoccio perchè non le avevo mai comprate prima d’ora e quindi mai mangiate, solo viste in branco un paio di volte nelle mie fughe laggiù nel blu più blu; pur non essendo pregiata come la spigola, la sua carne è altrettanto delicata e, come difficilmente preparo la spigola al forno, così non me la sono sentita di cuocerle nude e crude al forno e alternativa non mi è venuta in mente .

Marmora al cartoccio
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzione
- Livello di difficoltà Facile
Valutazione della ricetta
- (4.5 /5)
- 1 rating
- Ricetta
- Come fare per
- Commenti Text size
Ingredienti
- 1 marmora da 1 kg
- prezzemolo
- cipollotto fresco
- finocchietto selvatico
- pepe nero in grani
- limone
- olio extravergine di oliva
Procedimento
- Sciacquate sotto l'acqua corrente il pesce, sgocciolatelo ed appoggiatelo su un pezzo di carta di alluminio sufficientemente grande per poi farne il cartoccio;
- riempite la pancia con quello che vi viene in mente...io ho messo: qualche rametto di prezzemolo, qualche grano di pepe nero, un pezzetto di cipollotto fresco affettato sottile, una fetta di limone e una pizzicata di finocchietto selvatico. Distribuite sopra il corpo qualche fettina di pomodoro ed accartocciate bene con la carta stagnola
- Infornate a 200° per 15 minuti circa;
- Trascorso il tempo testate il giusto punto di cottura: la pelle, sollevata appena con la punta di un coltello, si stacchi senza il minimo sforzo lasciando intatta la carne sotto e che l'occhio appaia completamente bianco;
- Staccatene i filetti - non ci sono neanche tante spine - e impiattate condendo con un filo di olio extravergine di oliva, guarnendo con due foglie di insalata e due fettine di pomodoro.
- Porzioni : 4
- Pronto in : 30 Minuti
- Portata : Secondi piatti, Secondi piatti di pesce
- Tipo di ricetta :Pesce
- Ingredienti : erbe aromatiche, marmora
Potrebbero interessarti anche ....
E-Mail : info@semplicementecucinando.it
Iscriviti e ricevi gratuitamente nella tua casella di posta le mie ricette
Le ultime dalla cucina
-
Gramigna salsiccia funghi e…...
-
La zuppa arcobaleno incontra...
-
Muffins al doppio cioccolato
-
Pane con grano arso...
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.