Aggiornato il 3 Gennaio 2021 da Lalla
Non mi è molto facile decidere di preparare un piatto di lasagne, questa volta sono state le lasagne al pesto, sarà forse la seconda volta che lo faccio in vita mia.
Avevo troppo vivo il ricordo di mamma che diversi anni fa, allora viveva a Lima in Perù, era alle prese prima con il ragù e poi con la lessatura dei singoli fogli di pasta, uno ad uno e poi messi sul panno ad asciugare, per preparare la cena per un’infinità di persone; aiutandola in cucina le avevo detto che io mai mi sarei avventurata in un simile folle lavoro.
Oggi per fortuna esistono i quadrati di pasta che non richiedono pre cottura, ma la mia inesperienza in materia, me ne ha fatto comprare una quantità industriale, avrei potuto preparare la lasagna per un esercito, noi aravamo solo in 25 e con un altro primo piatto…le ho surgelate e, se non farò passare altrettanti anni, forse le potrò anche utilizzare ;-).
Con il tempo anche le lasagne mi sono diventate famigliari 😉 e le ho riproposte in questa raffinata versione con faraona e carciofi e salsa di porri al limone , con funghi porcini e bietoline o ancora con i carciofi al limone
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.