Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla
Un piatto estivissimo, da mangiare freddo e che io preparo come ho sempre visto fare da mamma, così la faceva la nonna, la ricetta credo fosse la sua : la peperonata.
Questo è il classico piatto che profuma di casa, di abitudini e dei piaceri di casa, una ricetta che mi riporta indietro nei ricordi e che mamma fa davvero speciale.
La cottura lunga ne fa quasi una crema, una profumatissima e delicata crema che si scioglie in bocca.
Fredda è perfetta e mangiata il giorno dopo ancora meglio.
Per Mutty: non è stata di certo la migliore peperonata della padana 😉 😉 😉 , ma…era buonissima!
L’ho preparata ed è buonissima! Grazie Lalla
Felice io.
Grazie a te Vitto !
Me la ricordo fantastica !! Ci proverò ma .. ci vorrebbe anche la mano della Cuoca 😊. Grazie Laura della ricetta 😘😘
Che bello trovarti qui e sapere che hai assaggiato anche tu la sua peperonata!
Credimi è molto facile da fare e la sua caratteristica è nelle proporzioni e la lunga cottura.
Un bacio grande