Aggiornato il 7 Marzo 2015 da Lalla
La ciabatta con lievito madre : Credo non ci sia stato lievitato ad oggi che mi abbia dato e continua a darmi più soddisfazione nel vederlo crescere, maturare e sfornare come questo pane .
Apparentemente semplice e banale, la preparazione della ciabatta con lievito madre nasconde l’insidia dell’altissima percentuale di idratazione che ne rende difficile la gestione, ma proprio per questo ti coinvolge e convoglia tutte le tue attenzioni nella gestione dell’impasto. Ti sembrerà di curare qualcosa di tuo e, alla fine, l’effetto meccanico dell’impastatrice sarà equiparabile alle mani esperte dell’ostetrica. Bastano alcune piccole attenzioni.
La croccantezza finale della crosta e l’impasto morbido ed alveolato interno premiano l’averlo curato, girato, piegato con tutte le attenzioni.
Mangiata fresca la ciabatta con lievito madre è il massimo del piacere, se non ne hai la possibilità surgelala appena raffreddata.
Ho preparato anch’io la ciabatta in casa qualche tempo fa e l’ho trovata deliziosa… molto meglio di quelle che si acquistano nei vari forni.
Ti è venuta benissimo!!
Concordo…..non c’è paragone ;-).
Grazie !
Lalla non ho mai usato il polish! Però davvero che soddisfazione veder crescere il pane, è forse una delle soddisfazioni più grandi in cucina! Un bacio carissima.
Manu…in questo caso ancora più bello.
Bacio grandissimo