Aggiornato il 27 Agosto 2019 da Lalla
Niente di nuovo nella ricetta dell’insalata di polpo con la Ollas GM se non che non solo l’ho cotto nella pentola Ollas GM utilizzando la funzione “Guiso” o “stufato” ma soprattutto la cottura è avvenuta senza la minima aggiunta di acqua o di vino ed il polpo ha cotto perfettamente nello stesso liquido che ha rilasciato.
Nella foto allegata al procedimento della ricetta è ben visibile quanto liquido ha rilasciato durante la cottura.
Cotto al punto giusto in 30 minuti e poi lasciato raffreddare nel liquido di cottura per poterlo spellare con più facilità.
Si, a me non piace molto mangiare la pelle ma soprattutto le ventose e se a voi invece piacciono farete solo un lavoro in meno.
Ho cotto il polpo con la Ollas GM a Pressione media, per 30 minuti per kg 1,2 di peso di polpo, neanche grandissimo era, ma la resa è stata tanta; regolatevi variando il tempo di cottura a seconda del peso del vostro polpo considerando che lasciandolo raffreddare nella sua acqua continuerà a cuocere.
Tanto sedano tagliato sottile, un polpo verace o di scoglio ed un’emulsione di un buon olio extra vergine di oliva e limone sono i semplicissimi ingredienti per rendere l’insalata di polpo con la Ollas GM un piacevolissimo e classico secondo piatto di pesce.
Dev’essere fantastica questa pentola, comunque con il polpo mi inviti a nozze, lo adoro, oltre che cucinarlo e gustarlo in tutti i modi, mi diverto anche andare a pesca di polpi!
un bacione
Sei decisamente oltre tu 😉 e allora poi li sbatti e tratti al meglio per poterli cucinare…che bello!!
Verrò a leggere da te qualche ricetta diversa.
Un bacio :* 😉