Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla
Il vitel tonnè o vitello tonnato come lo faccio io , perché lo faccio senza maionese .
La ricetta del vitel tonnè o vitello tonnato senza maionese è quella che da sempre la mia mamma fa a casa, è quello che ho conosciuto io è quello che mi piace perché è leggero, fresco, e non ha la maionese che, sono sincera, poco mi piace. La ricetta è tratta dal libro “Il talismano della felicità ” di Ada Boni che lo chiama vitello in salsa tonnata e vi garantisco che non ha nulla da invidiare a quello che tutti conosciamo con la maionese.
Un primo segreto del vitel tonnè o vitello tonnato come lo faccio io è che vitello e tonno cuociono insieme, in una cottura lenta, uniti a cipolla limone e acciughe e “affogati ” nel vino bianco; il risultato è una piacevolissima armonizzazione e fusione dei sapori.
Secondo segreto è che, una volta cotto il vitello e frullato tutto il contorno, si mette frigorifero la carne interamente ricoperta dalla “salsa tonnata” e la si lascia riposare sino al giorno dopo.
Terzo ma non ultimo segreto il pezzo di carne. Scegliete un pezzo magro e tenero, una parte del vitello più pregiata – del quarto posteriore – la noce o la contronoce.
Il bello e buono del vitel tonnè o vitello tonnato come lo faccio io o come lo fai tu è che sia tenerissimo e che si tagli anche senza coltello.
Si affetta quello che serve e si rimette in frigo…si mantiene buonissimo per parecchi giorni; fatene di più perché mi darete ragione.
Credetemi, in bocca si sente il sapore del tonno piacevolmente completato dal sapore della carne e degli aromi. Un vero piacere per il palato.
Il vitel tonnè o vitello tonnato fa da jolly sempre: su di un buffet in qualsiasi stagione, ad una cena fra amici ma in estate la fa decisamente da padrone 😉
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.