A Porto Ercole chiamano pane pizza quel pane che è una via di mezzo fra la schiacciata o schiaccia toscana e il pane; il risultato è un qualcosa di semplicemente divino: la crosta risulta piuttosto croccante ma l’interno è morbido, ben aerato ma basso ed il tutto è piacevolmente condito con olio extravergine di oliva e completato da sale grosso distribuito in superficie.
La differenza la fa l’olio che deve essere quello buono, leggermente piccantino e la cottura.
Il pane pizza è adattissimo per essere tagliato e farcito di qualsiasi cosa: dagli insaccati , mozzarella e pomodoro a tonno e cipolla e chi più ne ha più ne metta. A me il pane pizza piace tale e quale e un pezzo tira l’altro a mo di droga ;-). Preferisco non comprarlo ma quando c’è è compagno fisso per l’aperitivo o rompi fame a metà mattina.
questo pane-pizza mi è nuovo, ma considerando la mia passione spassionata per il pane e la pizza direi che qst è la commistione perfetta!!! <3
allora vai sul sicuro 😉 e lo mangi come faccio io…un pezzetto tira l’altro, così , nudo e crudo .
Grazie Elena e buon fine settimana !
Io sono una mangiatrice di pane e pizze (e pane-pizza) tanto quanto sono golosa di dolci. Praticamente sarei capace di finirmi una schiacciatina intera a spizzichi 🙂 e la preferisco senza alcuna farcitura, tal quale. Altro che burro in ogni dove.. il profumo dell’olio d’oliva è imbattibile e sul pane poi.. buono 🙂
Ci capiamo alla grande io e te ;-)…pane per me, così tale e quale, è il massimo . Molto meno golosa invece di dolci.
Un bacio e buon fine settimana !