Aggiornato il 30 Dicembre 2021 da Lalla
Ho preparato i gamberoni rossi in salsa di mela verde come antipasto, un antipasto veloce, facile ma di grandissimo effetto sia per gli occhi che per il palato; aumentando il numero di gamberoni potrebbe diventare un ottimo secondo piatto di pesce .
L’occasione è stata il Contest per blogger organizzato dalla UIR – Unione Italiana Ristoratori – e SAPORIE a tema la mela – La Melavigliosa – TUTTOMELE 2014 a cui il gruppo di cui faccio parte – Le Bloggalline – è stato invitato a partecipare.
L’altro pomeriggio in pescheria c’era un bancone ricchissimo e non ho saputo resistere a quei gamberoni rossi bellissimi e ne è uscita una ricetta sicuramente non da tutti i giorni, non dell’ultimo momento ma una ricetta per un’occasione speciale sì e, credetemi, vi farà fare bella figura.
Intensa e delicata allo stesso tempo.
Importante che i gamberoni rossi siano freschissimi, li ho solo scottati al vapore e poi appoggiati serviti con la salsa di mele verdi e completati con mela verde e sedano rapa crudi.
Ho scelto la mela verde tipo Smith perché la meno zuccherina, la meno acquosa e la più acida fra le tipologie di mele.
Il contrasto fra la dolcezza del gamberone rosso e la l’acidità della mela verde creano un connubio sublime completato dal piacere di sentire scrocchiate in bocca prima la carne del gamberone e poi la granella di sedano rapa e mele verde crudi legati dalla salsa densa alle mele verdi.
Partecipo al contest TUTTO MELE 2014 dell’UIR – Unione Italiana Ristoratori e SAPORIE
Cara Lalla, questa ricetta è strepitosa un bellissimo accostameto di sapori e profumi! Un abbraccio carissima