Aggiornato il 27 Agosto 2019 da Lalla
Le scuse per fare un finger food sono sempre valide e oggi propongo finger food pomodorini, sedano rapa e colatura di alici.
Un’ampollina di colatura di alici comprata da Bulgari, come ridendo ci divertiamo a ricordare Elena ed io, un contest sul finger food di Miel&Ricotta ed una primavera che è entrata prepotentemente hanno creato il pretesto. Il resto di questi finger food : pomodorini, sedano rapa e colatura di alici è venuto un po’ così…con la voglia di proporre qualcosa di fresco e di colorato.
Potete ovviamente riempirli con qualsiasi cosa vi venga in mente ed il mio suggerimento è che sia comunque sempre qualcosa di croccante che contrasti il morbido del pomodoro: una julienne di zucchine o dei pezzetti di formaggio.
al Contest di Miel&Ricotta In Un sol Boccone in collaborazione conPartecipo
Buoni!! gnam un bel boccone!! A me piace tantissimo la colatura di alici! Vabbè a chi non piace? l’ho comprata da eataly e anch’io l’ho associata ad un acquisto da bulgari…del resto come tutto quello che si compra da eataly! Comunque questi pomodorini sono proprio sfiziosissimi!! un bacione
Ciao Marina,
dici bene la colatura è specialissima ed, essendo un pezzo da Bulgari, per fortuna ne basta davvero poca per dare il giusto sapore.
Grazie ;-)!
Un bacio
Ma quanto ti piace sperimentare Lallinaaaaa! E ti riesce sempre bene, sei una miniera di idee, pazzarelle, a volte stravaganti, ma sempre invoglianti. E la colatura di Alici di Bulgari secondo me… è irresistibile in questo finger food d’autore… (by Lalla!) … io mi ci sono fatta gli spaghetti… Divini! Certo per fortuna ne serve pochissima.. altrimenti sarei andata sul lastrico!!! Bacio bella bimba…. a presto!!!
ciao carissima, mi piace tutto, adoro il sedano rapa e ne faccio largo uso, la colatura di alici strepitosa e che dire dire dei pomodorini…finger stupendo
Grazie Tamara …la tua approvazione conta sempre tantissimo !
Un abbraccio
Ottima idea! Li proverò! 🙂
Ciao Barby, grazie mille!!!
Ma quanto sono invitanti questi pomodorini! Un’idea semplice e al tempo stesso raffinata, devono essere squisiti e sarei curiosa di provarli!
Sfiziosissimi davvero ;-).
Un bacio
Idea deliziosa Lalla. Adoro già questo finger food. Il problema è solo uno, fermarsi dopo il primo boccone 😀
Ti abbraccio fortissimo! A prestissimo!
si lo so, non mi dire che sono “antica” ma non ho mai assaggiato il sedano rapa!! Un abbraccio SILVIA
Cercalo e provalo…..poi mi dici 😉
Belli questi mini cestini tenerini, eleganti e veloci da nascondere in bocca!
Maledetto sedano rapa, prima o poi lo troverò anche io!
In effetti non lo trovo sempre ed ora che è iniziato il caldo è ancora più difficile.
Grazie cara ;-)!
Bellissimi Lalla:* sfiziosi, golosi e semplici;) mi piace l’idea della colatura per aromatizzate il tutto, lo faccio spesso con le linguine… 🙂 poi quell’attrezzino lì mi ha aperto un mondo… ricordo che era tra gli aggeggi che mamma ha conservato su una mensola della cucina e io ho sempre pensato di lasciarlo lì, perchè non mi sarebbe servito.. adesso mi fregerò pure quello!:)
Pensa che io la colatura ancora non l’ho testata sulle linguine, ma lo farò :-).
…frega, frega….utilissimo !
un bacio