Aggiornato il 7 Luglio 2018 da Lalla
Con l’estate ed il caldo ritorna prepotente l’uso del cuscus nella mia cucina e con lui torna la nostra Nutrizionista a lasciarci il suo commento e il suo punto di vista su questo cuscus gamberi zucchine e zenzero.
Secondo voi la ricetta è approvata dal punto di vista nutrizionale?
Versatile, adattabile a qualsiasi accostamento, il cuscus regala piatti freschi e colorati per una cena d’estate in giardino, in terrazzo, con gli amici, in famiglia.
Il punto di vista del Nutrizionista
(dott.sa Giovanna Senatore )
In questo periodo dell’anno la prova costume è l’obiettivo che accumuna tutti, così mangiamo di meno e predilegiamo le verdure rispetto ad altri alimenti; la stagione, in questo, ci aiuta offrendoci una grande varietà di ortaggi con cui preparare piatti freschi e ipocalorici. Lalla ci propone, infatti, una ricetta che si sposa bene con l’estate: il cous cous si mescola con le zucchine e i gamberi, rendendo questo piatto “fresco” e ottimo da mangiare con il caldo.
In alternativa alla pasta può essere usato il cous cous un cereale tipico della cucina marocchina, che appare come dei granelli di semola, dopo averlo cotto (meglio se a vapore) e raffreddato viene mescolato con verdure e consumato come primo piatto.
In questa ricetta al cous cous vengono aggiunte le zucchine di cui già conosciamo i suoi numerosi benefici: ortaggio ricco in acqua e fibre ma povero in calorie quindi con effetto diuretico, disintossicante e lassativo.
I gamberi vanno a completare il piatto, questi crostacei sono un alimento proteico con un discreto contenuto in grassi buoni (omega 3 e 6) ma, la presenza del colesterolo, li rendono un po’ “grassi” per cui non deve essere mangiato spesso.
La ricetta è completata con una grattugiata di zenzero, una spezia ricca di proprietà: aiuta la digestione, evita la formazione dei gas intestinali, antiossidante, antinfiammatorio, antibatterico, regolatore dei livelli di colesterolo e della pressione arteriosa, antinfiammatorio ecc.
Il piatto che porteremo sulla nostra tavola sarà sicuramente fresco, nutriente, appetitoso e ricco di proprietà benefiche per l’organismo.
Wow pure con il supporto della Nutrizionista, sei mitica!!
Io amo l’abbinamento gamberi e zucchine, e quel tocco di zenzero e limone ci sta proprio divinamente!
Anche io l’adoro e l’ho solo ringiovanito un pò con lo zenzero 😉
la ricetta mi piace molto e lo zenzero è perfetto…a me comunque zucchine e gamberi piacciono…;)