Aggiornato il 27 Agosto 2019 da Lalla
Preparando domenica scorsa le crostatine olio peperoni e feta mi sono chiesta perché, pur amando in modo sviscerato il momento dell’aperitivo, non trovi mai il momento di preparare qualcosa che alimenti questo mio momento.
La risposta forse viene da sola: ho poco tempo e le cene e i pranzi sono sempre prioritari.
Però quando la giornata a disposizione è lunga e per giunta di pioggia, una delle ultime in cui si possa accendere il forno senza soffrire, il momento per questa ricetta è venuto da solo
I peperoni sono forse uno degli ortaggi che più amo di questo periodo, arrostiti poi non ne parliamo, la consistenza e la dolcezza si sposano bene con tutto.
Ho preparato le crostatine con il mio li.co.li ma se volete accelerare i tempi di lievitazione potete benissimo farle con il lievito secco o il lievito di birra fresco.
Strepitose! Sia l’abbinamento degli ingredienti sia il fatto di utilizzarli per Crostatine!
Ciao Lalla.. come stai? Un pochino meglio? 🙂
Spero proprio di si..
Io sempre di corsa..ma come sai fermarmi qui..su queste pagine a sbirciare le tue creazioni mi rilassa e appaga..
Anche io amo il momento dell’aperitivo.. preparare tutti in formato mignon mi dà soddisfazione.. ma spesso ci vuole più tempo rispetto a quello della cena..
Davvero deliziose queste crostatine.. i peperoni li adoro! Buona domenica..
Un bacio..
Barbara
Ciao Barbara…tutto bene, reduce da uno splendido viaggio a Stoccolma…città che non si dimentica.
Hai ragione ;-), ci vuole sempre più tempo per poi sentirsi dire “si…ok, ma per cena cosa si mangia? ”
Buonissima settimana ! un bacio
tesoro come stai? io guarda meglio che non ti elenco… dopo che si è spento il pc sono iniziati pure problemi di connessione… infatti non so nemmeno se riuscirò a pubblicarti questo mesg… 🙁
dalla foto sembrano dolcetti… invece sono delle chicche salate… wow… e con i peperoni che io adoro e metterei ovunque.. bravissima… splendida creazione:* ti stringo tesoro:)
Ciao Simo, ti immaginavo presa dal lavoro piuttosto che in problemi di connessione. ..immagino la rabbia.
Sono per ul lungo we a Stoccolma…cCittà affascinante.
Grazie mille per la tua costsnte presenza qui :* :* :*.
Spero di leggere presto qualche tua lezione magistrale.
Ti bacio tesoro
Sono straordinarie…. complimenti anche per l’abbinamento incredibile!!
Ciao Michela, grazie infinite per essere passata. Non nego. . Sono buonissime 😉
Queste crostatine sembrano perfette per me, che adoro tutto ciò che è mini (e preferibilmente salto). Che bella idea!
Giulia la pensi esattamente come me. .. Piccolo e preferibilmente salato.
Ti capisco perfettamente, anche io adoro l’aperitivo eppure a casa preparo solo dolci pranzi e cene, e per l’aperitivo mi concedo un buffet di formaggi per i quali al massimo ho fatto la composta.
Testa strana quella di noi blogger, ma siamo super anche per questo no?
Bella questa ricettuzza, e anch io adoro i peperoni quindi mi piace moltissimo!
Meno male che la viviamo allo stesso modo ;-).
Bacio