Aggiornato il 18 Febbraio 2015 da Lalla
Sono arrivata alla crema di fave con anice verde di Castigliano dopo aver scartato l’idea del fare il pesto di fave, poi mi sono resa conto che, data l’elevata presenza di acqua di vegetazione nelle fave, proprio pesto non sarebbe venuto e non avrei potuto chiamarlo pesto per cui è diventata crema di fave con anice verde di Castigliano.
Una salsa che si prepara davvero in 5 minuti, con le fave crude, che diventa un condimento ideale in mille ed una occasioni: l’ho usata come salsa di accompagnamento ad uno sgombro appena scottato sulla piastra, ci ho condito un piatto di pasta e poi completato con dei pachino lavati e tagliati a metà ed ancora come condimento per la pasta completando poi con un piccolo pesce san pietro affogato in padella.
La crema di fave e anice verde di Castigliano si conserva perfettamente in un barattolo chiuso
ermeticamente tenuto in frigorifero.
Valuta questa ricetta
0 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.