Aggiornato il 20 Febbraio 2015 da Lalla
Couscous di pesce: il mare nel piatto di un sabato mattina sintetizza come è nata la ricetta .
E’ stato questo astice ad attrarmi e ad avvicinarmi al banchetto del pesce sabato mattina; facendo la fila lo osservavo e non ho resistito dal fargli due scatti, sono fatti con il cellulare, ma fanno parte della storia di questo mio piatto : Couscous di pesce.
Sapevo perfettamente che mai lo avrei comprato, era vivo e tentava di muoversi e mi è tornata davanti agli occhi e nelle orecchie mamma alle prese con un pentolone gigantesco, ero bambina, che premeva il coperchio per evitare che il granchio o l’aragosta di turno saltassero fuori dall’acqua in cui doveva cuocerli.
Nei 20 minuti di fila, guardandomi intorno, ho deciso cosa avrei preparato io a pranzo…il couscous di pesce! Ho scelto qualche moscardino, un paio di calamari, una manciata di gamberi, una paletta di cozze ed una di volgole e, senza neanche aspettare che me lo pulissero, era tardissimo, sono tornata a casa per mettermi in cucina. So che esiste un famoso coucous alla siciliana, ma…..non avevo tempo di andare a cercare in rete e…..se poi non avessi avuto tutti gli ingredienti? Ho fatto con quello che via via mi è venuto in mente di fare o di aggiungere.
Sembra complicato e lungo, ma…….mi sa che ci ho messo di più a lasciarvi la mia ricetta che a prepararla. 😉
Con questa ricetta partecipo al contest di In Cucina con Roberta
Ciao, ti ringrazio moltissimo per questa bella ricetta. E’ davvero invitante e poi io adoro il couscous di pesce. In bocca al lupo e a prestissimo
Che buoni, da provare assolutamente, un abbraccio SILVIA