Oggi confettura di ciliegie perchè sto provando ad andare avanti con la scoperta del mondo delle marmellate, i suoi segreti, le sue tecniche e le sue caratteristiche; mi diverte troppo.
Pensavo fosse complicatissimo e laboriosissimo e mi sono resa conto che tutto sommato così non è.
Certo, per non rischiare di buttare kili di frutta non ne faccio grandissime quantità, ma, mi sono resa conto che, una volta che si fa, vale la pena farne un pò di più
La mangiamo a casa, fette biscottate e marmellata resta la colazione standard di mio figlio.
Ho comprato un libro su marmellate e confetture per cominciare a vedere l’orizzonte di questo mondo e ho scoperto la differenza fra i termini “marmellata” e “confettura” :
si chiamano marmellate se fatte con gli agrumi, in tutti gli altri tipi di frutta si chiamano confetture.
Per la confettura di ciliegie , laboriosa nell’eliminazione dei noccioli, propone due metodi:
- eliminare a monte i noccioli tagliando in due le ciliegie, raccoglierle in un tegame, coprirle con lo zucchero e lasciarle in infusione cper 6 /7 ore;
- lasciare anche in questo caso in infusione con lo zucchero 6/7 ore le ciliegie dopo averle grossolanamente schiacciate con le mani, cuocerle dieci minuti quindi passarle nello schiacciapatate in modo da separare la polpa e raccogliere i noccioli dentro lo schiacciapatate.
Ho adottato questo secondo sistema ma vi assicuro che il gioco non vale la candela: a parte che serve un pò di forza nell’uso dello schiacciapatate, ma tanto poi uno ad uno vanno comunque tolti i noccioli e i primi bruciano non poco :-); bisogna mettere poche ciliegie alla volta altrimenti non si schiacciano e…occhio agli schizzi in ogni direzione della cucina e sui vestiti da cui poi è difficile eliminare la macchia.
La marmellata di ciliegie è in assoluto una delle mie preferite ma alla fine no la faccio mai e mangio quella confezionata…sei stata bravissima!
L’anno scorso, andando al mare per un we, mi sono scordata di portare la marmellata che da anni mamma prepara; pensavo di risolvere comprandola al supermercato e mio figlio mi ha obiettato: “lascia perdere, quelle sono commerciali” ;-). Che dire? Anche questa è stata una soddisfazione.
Le confetture fatte in casa sono ottime..ti è venuto molto bene brava!