Aggiornato il 7 Marzo 2015 da Lalla
Le cipolline in agrodolce sono un contorno delicato e e allo stesso tempo generano un ping pong di sapori, se equilibrate bene gli aromi mano a mano che li aggiungete, piacevolissimo in bocca.
La pancetta contrasta l’acido delle cipolline e contestualmente contrappone la sua consistenza più decisa, il fondo di cottura alterna in bocca l’agrodolce dei suoi ingredienti principali lo zucchero e l’aceto.
Per preparare le cipolline in agrodolce dovete usare le cipolle borrettane, quelle piccole bianche e piatte e…sapevate che derivano il loro nome da Borretto, un paese in provincia di Reggio Emilia, dove si coltivano sin dal XV secolo? Io l’ho scoperto per puro caso parlando con un’amica emiliana.
La ricetta è facilissima e l’unica accortezza che dovete avere è di scegliere un tegame in cui le cipolline possano essere disposte in un unico strato e di mescolare bene dopo l’aggiunta dello zucchero per evitare che si attacchi al fondo del tegame.
Valuta questa ricetta
0 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.