La ricetta di un normalissimo ciambellone, aggiunta di polvere di fragole e buccia di limone grattata hanno fatto il ciambellone variegato fragola e limone e…lascio a voi immaginare il profumo che si è sprigionato quando l’ho sfornato e l’aroma che si è sviluppato in bocca all’assaggio…delicatissimo.
Ho ottenuto la polvere di fragola essiccando con l’essiccatore le fragole fresche, ma anche se con tempi un po’ più lunghi, potete ottenere la stessa cosa mettendole nel forno a 40/50° in modalità ventilata e vi garantisco che ne vale la pena; il sapore ed il profumo si concentrano in maniera sorprendente. Una volta ottenuta la polvere di fragola si mantiene benissimo per giorni e giorni chiusa in un barattolo e conservata in frigorifero, pronta per essere utilizzata in qualsiasi momento.
Per il resto la ricetta è quella classica, ho solo sostituito un parte di farina con farina di grano saraceno per dare al ciambellone variegato fragola e limone un che di un po’ più rustico, pieno ed intenso, ma, ovviamente, la scelta è assolutamente personale e potete tranquillamente ometterne l’aggiunta.
Così potete fare lo stesso ciambellone solo con la scorza di limone gratta o solo con la polvere di fragola aggiunta magari di qualche fragola fresca alla fine. Insomma…ampio spazio a qualsiasi fantasia.

Ciambellone variegato fragola e limone
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 28
- stampo 28 cm
- Livello di difficoltà Facile
Valutazione della ricetta
- (0 /5)
- 0 ratings
Ingredienti
- 300 g di farina 0
- 100 g di farina di grano saraceno
- 3 uova
- 120 cc di olio di semi bio
- 120 acqua
- 250 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di polvere di fragola essiccata
- la scorza grattata di un limone bio
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Preparate l'impasto - io l'ho fatto con la planetaria, sono pigra da questo punto di vista, ma nulla impedisce di seguire la stessa sequenza di aggiunte e lavorare poi il tutto a mano o con un una frusta elettrica. Montate a velocità 4 e con il ganglio a K le uova e lo zucchero sino ad ottenere un composto bello spumoso. Occorreranno circa 10 minuti
Versate a filo l'olio di semi e l'acqua e amalgamate bene. Aggiungete le farine setacciate insieme al lievito ed impastate sino ad ottenere un composto uniforme.
Nel mio caso ho diviso in due il composto e ad una metà ho aggiunto la polvere di fragola e all'altra la buccia grattata di limone.
Versate alternando i due composti nello stampo unto ed infornate a temperatura già raggiunta di 180° per 40-45 minuti. Come sempre vale la prova stecchino.
Lasciate raffreddare il ciambellone variegato fragola e limone prima di capovolgere sul piatto da portata. Buon appetito e …Buona settimana !
- Porzioni : 8-10
- Pronto in : 60 Minuti
- Recipe Type : Colazione
- Ingredienti : farina di grano saraceno, fragole, limone
Valuta questa ricetta

0 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
- (0 / 5)
5 Responses to Ciambellone variegato fragola e limone
Trackbacks/Pingbacks
- Ciambellone variegato fragola e limone | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani - 28 Aprile
[…] Creato da Lalla !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs"); VAI ALLA RICETTA […]
Lascia un commento Clicca qui per cancellare il commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
E-Mail : info@semplicementecucinando.it
Ricevi gratuitamente le mie ricette
Crea il tuo menù
Che tipo di ricetta cerchi?
Taggami se rifai le mie ricette. Le condivido!
Le ultime dalla cucina
-
Biscotti soffici con panna
...
Ricetta di Lalla | -
Farfalle finocchi e alici: una ricetta del riciclo
...
Ricetta di Lalla | -
Crema di carote: impalpabile e delicatissima!
...
Ricetta di Lalla |
ma la polvere di fragole? Oddio quanto vorrei avere l’essiccatore per farla da me… intanto però mi guardo intorno… da Castroni dici che lo trovo? :* splendido:)
Non saprei assolutamente, ma qualcosa di simile probabilmente si.
Grazie tesoro :*. Periodo per me un po’ pieno, e riesco poco a passare ma….ti penso spesso e promesso che finito il mese mi calmo.
Un bacio
Ciao Lalla, sembra buonissima, ma temo che in casa mia fare la polvere di fragole sara’ dura….vengono spazzolate subito! ma scusa, non prevede zucchero la ricetta?
Emanuela….le mangio così, passandole sotto l’acqua fresca al volo. Non mi stanco mai di mangiarle.
….opsssss hai ragione, non l’ho elencato fra gli ingredienti ma messo nel procedimento. provvedo subito, grazie infinite :* :*