Aggiornato il 28 Settembre 2019 da Lalla
Il ciambellone ricotta e mandorle è ideale e perfetto per la colazione di qualsiasi stagione.
Soffice e morbissimo è sublime per essere intocciato nel latte o in una tazza di tè la mattina o a merenda.
Leggero e nutriente allo stesso tempo.
E se lo offrite ad una merenda per bambini ne andranno pazzi! … Bambina non sono e lo adoro nel latte o ad accompagnare il mio yogurt la mattina a colazione.
Si prepara davvero in pochissimi minuti ed è facilissimo. Due ciotole, una per stemperare la ricotta nel latte ed un’altra per unire in successione tutti gli ingredienti, le fruste elettriche ed uno stampo per infornare questo delizioso ciambellone di ricotta e mandorle.
Se non amate la farina di mandorle, sostituitela con pari quantità di farina 0. A me è piaciuto aggiungere anche delle gocce di cioccolato nel composto, ma potete ometterle.
Se invece vi piace la farina di mandorle, sbirciate anche questi biscotti con grano saraceno o questa torta di pere e mandorle o i plumecake carote e mandorle . Cosa dite…a me piace 😉 ?
Potreste però profumare il vostro ciambellone ricotta e mandorle con della scorza di limone o di arancio se decidete di preparare questo buonissimo ciambellone in inverno.
Ho usato, nella preparazione, 2 uova grandi.
Sapete quanto pesano le uova? A volte è importante saperlo quando, per la perfetta riuscita della ricetta questo valore conta. Avete infatti mai notato che nelle ricette dei grandi lievitati non è mai indicato il numero di uova, ma, separati, il peso del tuorlo e dell’ albume.
Vi lascio questa piccola tabella così, quando leggete una ricetta sapete bene quanto pesa mediamente un uovo piccolo, medio e grande.
Presa da: IL CIBO E LA CUCINA
Normalmente:
il guscio rappresenta il 10% del peso totale
l’albume il 60%
il tuorlo il 30%
GRANDEZZA | PESO (gr) |
PICCOLO | < 53 |
MEDIO(circa 60 totali) | 53 – 63 |
GRANDE | 63 -73 |
XL | >73 |
Valuta questa ricetta
2 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.