Ho fatto questa ciambella pecorino e pancetta da mamma per il brunch di Pasqua tanto rituale, quanto irrinunciabile momento a casa da sempre. La ripropongo oggi leggermente variata perchè è un attimo antipasto, uno snack di metà pomeriggio, uno stuzzichino da accompagnare all’aperitivo o ancora praticissima in una scampagnata….dovrà pur arrivare la primavera!
Servite la ciambella pecorino e pancetta tiepida, ma anche fredda è buonissima!
Valuta questa ricetta
0 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.