Aggiornato il 27 Agosto 2019 da Lalla
La volete una ricetta buona buona veloce veloce e facile facile? Eccola! Carpaccio di spigola. Niente cottura, pronta in pochi, pochissimi minuti, fresco e delicato.
Il carpaccio di spigola può essere un delicatissimo antipasto, ma anche un prezioso secondo piatto di pesce.
Per la perfetta riuscita però del piatto, due le regole fondamentali dalle quali non si può transigere: pesce freschissimo e pesce abbattuto.
Comprate quindi il pesce solo dal pescivendolo di fiducia.
Abbattere significa far raggiungere i -30° nel minor tempo possibile per poi essere mantenuto a questa temperatura per un tempo variabile a seconda di come lo si è abbattuto.
Basteranno 12 ore se nell’abbattitore, ne serviranno invece 96 nel freezer di casa. Le prolungate basse temperature neutralizzano il tanto temuto anisakis Leggete l’articolo, è coinciso e diretto.
Dovete solo programmare in anticipo la ricetta o, semplicemente come ho fatto io, comprare il pesce quando lo vedete fresco e poi, una volta “abbattuto” può diventare un “signor” piatto dell’ultimo momento. Si scongela davvero in pochi tempo e avrete una cena pronta in pochissimi minuti. Soprattutto se vi sarete fatti sfittare la spigola dal pescivendolo e poi affettato molto sottile.
Ho preparato il carpaccio di spigola perché era particolarmente fresca, ma potete tranquillamente optare per il carpaccio di marmora, ricciola, di gallinella, di branzino di orata. Quello che trovate fresco.
Ho completato con del finocchio tagliato piccolo per dare quel tocco di croccantezza che ci sta benissimo. Condito con una citronette, ma potete giocare a vostro gusto con il succo di arancio.
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.