Aggiornato il 7 Luglio 2018 da Lalla
Faccio la caponata di melanzane da una vita, da quando, ancora ragazza, la mangiai buonissima a casa di un mio amico, la sua mamma era siciliana a mi scrisse generosamente la ricetta su di un pezzo di carta a quadretti.
E’ l’unico piatto che preparo ancora con le melanzane scure, molto più spesso uso le melanzane chiare che mi sembrano meno amare, ma ma il ricordo che ho sempre portato di questo piatto è di un sapore molto intenso e mediterraneo che ho sempre temuto di non riprodurre con quelle chiare.
La frittura delle melanzane non lo rende davvero un piatto dietetico e forse per questo non lo faccio spessissimo, ma il suo buono è proprio lì e se si fa va fatto bene.
Veramente squisita la Caponata Siciliana, anche io la mangio da sempre 🙂
Buona giornata
Carissima,
mi vergogno come non so cosa…
non avevo ancora fatto like a questo tuo fantastico sito! Ma guarda che prelibatezze!! Maddy me lo diceva ma tra mille cose non ero ancora venuta a leggermi bene questo tuo angolo goloso e professionale! mi perdoni vero?
altrimenti, sarò io a farmi perdonare a Firenze 🙂
con tantissimo affetto e stima,
Vaty