Aggiornato il 27 Agosto 2019 da Lalla
Sono partita dalla fine : ho ricavato i cannoli di parmigiano reggiano con crema di zucchine come ultima alternativa nell’associare la crema – o vellutata – di zucchine a delle cialde di parmigiano e mi sono piaciute un sacco.
L’idea iniziale della ricetta era di fare una crema di zucchine e di impreziosirla con dell’ottimo parmigiano reggiano tostato in padella.
Gioca che ti rigioca e dalle semplici cialde sono arrivata a fare i cannoli …per carità, senza il minimo attrezzo, arrangiandomi con il manico di un cucchiaio di legno, ma….quando prendo gusto in cucina, mi diverto e da una cosa ne nasce un’altra, rimanendo il parmigiano il principe della ricetta.
Certo è che questa crema di zucchine si conferma una ricetta estremamente versatile, da gustare a seconda del momento: tiepida semplicemente guarnita con chips di parmigiano e pizzicore di anice verde; fredda o servita in cucchiai finger food o ancora come ripieno di cannoli fatti con il parmigiano.
Delicata, morbida in bocca, fresca di menta e , se vi piace di anice, si accosta, esaltando allo stesso tempo il parmigiano reggiano. E, perché no, facile e rapidissima da fare.
Con questa ricetta, partecipo al contest : “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, organizzato da Le Bloggalline , in collaborazione con INformaCIBO
Ciao Lalla.. come ultimamente capita ogni tanto latito.. non vorrei ma la vita a volte porta altrove.. ma appena ho un attimo torno e qui è uno dei primi posti.. 🙂
So che trovo sempre delle cose sane, sfiziose e golose.. che mi piacciono da morire.. Curiosa la mela dentro la crema di zucchine.. non ho mai provato!!! 😉 E i cannoli sono strepitosi.. 🙂
Buona domenica..
Baci..
È da un secolo che mi riprometto di fare le cialdine di parmigiano e non ci provo mai. Ma i cannoli sono troppo avanti :D! Ganzissima l’idea, raffinato, gustoso ed originale il risultato 😀
Un bacione, buona settimana
Che ti dico Fede ;-)? Grazie stra mille :*
Lalla, bellissima ricetta, bella nel piatto, favolosi i cucchiai, ma i cannoli mi hanno stregata, li devo rifare assolutamente, il croccante della cialda e il cremoso delle zucchine, un’accoppiata vincente, un bacio Miria
Grazie Miria ;-), il parmigiano ci ha ispirate tutte e due.
Un bacio grosso e …prima o poi riesco anche a passare da te oltre che leggerti su FB.
Lalla che chiccheria che presentazione, è vero quando si comincia a giocare in cucina si prende gusto e si elabora con la fantasia! Gli ingredienti abbinati sono perfetti, trasformati e rielaborati in modo bello da vedere ed equilibrati nel gusto. Ti aggiungo subito e grazie per aver partecipato in bocca al lupo! Monica
Crepi ;-)!
E grazie Mony <3