Sento ancora il sapore ed i profumi in bocca di questa calamarata carciofi e ricotta di bufala preparata a pranzo.
Non so tu, ma adoro il formato di pasta “calamari” così croccanti e consistenti al morso.
Adoro i carciofi romaneschi che in questa stagione la fanno da padrona.
Il profumo ed l’aroma della ricotta di bufala è impareggiabile.
3 ingredienti così semplici e così particolari fanno della calamarata carciofi e ricotta di bufala un primo piatto di primavera jolly per qualsiasi occasione.
Il tempo di portare ad ebollizione l’acqua e la successiva cottura della pasta e…voilà, anche il condimento è pronto.
A tavola in poco più di 20 minuti con un primo piatto davvero ricco e corposo in bocca.
Puoi, se vuoi, usare la ricotta di pecora o di mucca, ma quella di bufala davvero ha un quid in più. E avevo già sperimentato l’accostamento bufala – carciofi in questa torta salata che mai mi ha tradita. Lo ripropongo nella calamarata carciofi e ricotta perché regala un piatto di pasta facile, veloce, consistente e cremoso.
Scegli sempre i carciofi che abbiano:
l’apice chiuso
le foglie esterne di bel colore verde
il gambo integro e non ammaccato
non devono cedere, ma quasi opporre resistenza sotto la pressione di pollice ed indice
Come conservare i carciofi
non conservo i carciofi in frigorifero e,
se non prevedo di consumarli appena comprati,
li mantengo per anche 3 giorni
con i gambi immersi nell’acqua.
Come un bellissimo e goloso mazzo di fiori.
Valuta questa ricetta
2 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.