Cake mandorle e cacao amaro – un dolce da fare in estate, inverno e primavera. Aromatico al punto giusto, soffice, intenso e leggero allo stesso tempo.
Una ciotola, le fruste elettriche, uno stampo da plumcake o i pirottini da muffin è tutto quello che vi serve per preparare questo cake.
Ingredienti pesati e, giusto il tempo che il forno arrivi a temperatura, per avere un’esplosione di profumo in cucina. Il cake mandorle e cacao amaro è pronto.
Potete giocare con gli ingredienti come volete:
se vi piace proprio tanto l’aroma della mandorle fate metà e metà con la farina 0;
lo preferite più umido? aggiungete un pò più di zucchero;
se lo volete molto più nutriente portate a 100 ml la quantità di olio e, togliendo lo yogurt, aggiungete un uovo.
Con le quantità che ho usato il mix di questo cake mandorle e cacao è perfetto: la mandorla si sente, ma non invadente; il cacao c’è e si alterna in bocca all’aroma delle mandorle.
L’aggiunta finale nell’impasto della granella di mandorle da il giusto contrasto di croccantezza. E’ buono… buono… buono!
Mi rendo conto che è una delle rare volte che uso il cioccolato in un dolce; vado sempre con qualcosa di più fresco o classicissimo
Valuta questa ricetta
1 Visitatori Hanno valutato questa ricetta
Valutazione media
Ancora nessun commento.