Aggiornato il 17 Ottobre 2021 da Lalla
Ancora una volta con i bocconcini di maiale e uva nera ritorna la verità che la carne di maiale sposi benissimo il sapore agro dolce e a me piace tantissimo – qui le mie proposte – basta adottare i giusti tempi di cottura.
Una ricetta di un secondo piatto di carne davvero semplice e veloce da preparare, ma che fa la sua figura; il dolce dell’uva, che si amalgama in modo speciale al sapore della carne, è smorzato dal sapore più intenso e gradevole del porro .
Per fare i bocconcini di maiale e uva nera ho scelto un pezzetto di arista, un pezzo “magro”, che mi sono fatta tagliare bocconcini dal macellaio e il segreto per non farla indurire, è saltarla in padella a fuoco piuttosto vivace, rigirando mano a mano i singoli pezzi in modo che si formi subito la crosticina; poi si abbassa il fuoco, si copre con il coperchio e bastano da quel momento 10/12 minuti di cottura e vi garantisco che non diventa dura o stoppacciosa.
Lalla cara, che bel piatto!! Io adoro l’uva, starà benissimo con l’arista! Mi hai dato una buonissima idea, nel week end provo a cucinarla! Un bacione
Felice io ;-)!
Fammi sapere se lo fai e se ti è piaciuto.
Per me l’abbinamento carne-frutta è sempre vincente…purtroppo a casa mi tarpano le ali non amando questo tipo di connubio, non mi resta che sbavare su quest’arista!
Che piatto interessante! E complimenti delle splendide fotografie 🙂
Ciao topolino ;-), credimi per tanto buono che è, è tanto veloce e facile.
E…grazie per i complimenti alle foto….sono sempre insoddisfatta e vedo tutti i difetti.
Meravigliosi, Lalla… quella cremina mi fa impazzire… poi lo zucchero di canna… un piatto veramente da 10 e lode! Da provare prestissimo, salvo la ricetta 😉 Complimenti e un abbraccio :**
Grazie Vale !!! :* un bacio grande
Questo abbinamento lo conosco e mi è particolarmente caro… scoperto un paio d’anni fa l’uva con la carne. non ci volevo credere… più buono di quanto si possa spiegare e immaginare… di solito preparo le scaloppine… adesso mi lancerò sui bocconcini;) un abbraccio tesoro:**
Dici bene, una sorpresa eccellente . Ha gradito anche mio figlio che in assoluto non ama l’agro-dolce.
un bacio amica mia
Questa cremina fa venir voglia di pucciare la foto! Ho fatto una volta il pollo con l’uva ma il maiale mai, lo devo provare!
Prova e mi dici 😉
Io ho fatto la faraona con uva bianca e nera, ottimo anche il tuo abbinamento con la carne di maiale e i porri! Un buon piatto di stagione!
Confesso di aver provato il maiale dopo aver visto la tua faraona la cui carne è sicuramente saporita e non volevo rischiare di non avere un pò di contrasto con il dolce dell’uva .
Grazie mille!!!!